l'editoriale
Cerca
credenze popolari
27 Aprile 2025 - 23:45
Una sessione di lettura della mano
La lettura della mano è un'arte che affascina da secoli, con la linea della vita al centro dell'attenzione. Molti si sono chiesti se questa linea possa davvero predire quanto a lungo vivremo, ma la realtà è ben diversa.
La linea della vita si trova sulla mano destra, tracciando una curva tra il pollice e l'indice, estendendosi fino al polso. Si pensa che una linea ampia e ben visibile rappresenti una persona piena di energia, mentre una spezzata potrebbe indicare una vitalità più intensa, ma non necessariamente legata alla longevità. Al contrario, una linea più corta o pallida potrebbe suggerire stanchezza o salute più fragile, ma non implica di certo una vita breve.
Oltre alla salute, si dice che la linea della vita possa riflettere il nostro carattere. Una linea che si avvicina al polso può indicare vigore fisico e resistenza, associandosi quindi a una lunga vita. Se la linea si curva verso il monte della Luna, si parla di una persona irrequieta, amante delle esperienze nuove. Linee che attraversano il monte di Venere e si dirigono verso il pollice suggeriscono preoccupazioni emotive.
Secondo la chirologia, la lunghezza della linea della vita è collegata alla longevità, ma solo a livello statistico. Tuttavia, per individuare ulteriori indizi di una possibile lunga esistenza, si prendono in considerazione anche altri elementi della mano, come ad esempio un palmo di forma allungata. In definitiva, non vi è alcuna correlazione statistica tra la lunghezza della linea della vita e la durata dell’esistenza quando si tratta di eventi accidentali non legati alla salute. Pertanto, non esiste alcuna reale capacità di predire il futuro in base a questo criterio. La longevità, infatti, è maggiormente influenzata da scelte personali e da un corretto stile di vita, piuttosto che da una linea tracciata sulla nostra mano.
In conclusione, sebbene la lettura della mano possa in alcuni casi rivelare tratti della nostra personalità legati a ricerche statistiche, il futuro e la vita dipendono molto di più dalle nostre scelte quotidiane.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..