l'editoriale
Cerca
Scuola
28 Aprile 2025 - 18:00
Promuovere una collaborazione costruttiva tra scuola e famiglia e migliorare l'organizzazione del lavoro scolastico degli studenti. È questo l'obiettivo della nuova circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara intitolata "Assegnazione delle verifiche in classe e dei compiti da svolgere a casa".
Nel documento il ministro sottolinea l'importanza di una programmazione attenta sia delle verifiche in classe sia dei compiti pomeridiani. Ogni insegnante è invitato a pianificare le attività non solo considerando il proprio calendario ma anche coordinandosi con gli altri membri del team docente o del consiglio di classe. L'obiettivo è evitare sovrapposizioni e carichi eccessivi concentrati nella stessa giornata. Particolare attenzione viene richiesta anche nella comunicazione attraverso il registro elettronico: i compiti assegnati non dovrebbero comparire a tarda sera per l'indomani onde scongiurare situazioni di disorganizzazione e stress per studenti e famiglie.
La circolare ribadisce che una distribuzione equilibrata delle verifiche nell’arco della settimana è fondamentale per prevenire sovraccarichi di lavoro e per favorire una gestione più serena del tempo pomeridiano specialmente in prossimità di giornate festive. La scuola, ricorda Valditara, deve essere "un contesto educativo capace di creare condizioni di serenità e fiducia, necessarie allo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti". Nel testo si riconoscono gli ampi spazi decisionali degli istituti scolastici nella definizione della didattica e delle attività di valutazione apprezzando l'impegno quotidiano dei docenti nel costruire un rapporto sempre più proficuo con le famiglie. Infine il ministro rinnova il suo ringraziamento a dirigenti scolastici e insegnanti per "la collaborazione, nello spirito di un dialogo sempre più costruttivo fra famiglie e scuola", elemento ritenuto essenziale per il miglioramento del sistema educativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..