l'editoriale
Cerca
May the Fourth be with you
04 Maggio 2025 - 10:00
Dopo l’acquisizione di Star Wars da parte della Disney nel 2012, Lucasfilm ha deciso di resettare il vecchio “Expanded Universe” (oggi chiamato “Legends”) e costruire un nuovo canone ufficiale che includesse film, serie TV e — naturalmente — anche romanzi e fumetti.
I libri canonici sono pensati per ampliare le storie viste sullo schermo, riempire buchi narrativi, approfondire personaggi secondari e, in alcuni casi, lanciare intere nuove epoche. Non sono semplici prodotti collaterali: sono tasselli fondamentali nella costruzione della nuova mitologia.
Dal 2020, Lucasfilm ha lanciato una nuova iniziativa editoriale chiamata "The High Republic", ambientata circa 200 anni prima della trilogia prequel. Jedi all'apice del loro potere, nuove minacce nella galassia e un’estetica del tutto inedita. Si tratta di un enorme progetto cross-mediale (romanzi per adulti, YA, libri per ragazzi e fumetti), apprezzato per la sua freschezza e originalità.
Oltre ai romanzi, i fumetti canonici di Star Wars hanno avuto un ruolo fondamentale nel costruire e arricchire l’universo narrativo. Pubblicati principalmente da Marvel Comics (dal 2015 in poi), questi racconti illustrati esplorano eventi paralleli o successivi ai film e spesso si concentrano su personaggi iconici come Darth Vader, Leia, Luke e Boba Fett, ma anche su figure meno esplorate come Doctor Aphra — un’antieroina originale diventata una delle preferite dai fan.
Tra le serie più apprezzate troviamo:
I fumetti, agili e visivamente potenti, permettono di raccontare storie più audaci, sperimentare con i toni e mettere in scena eventi spettacolari che sarebbero difficili da rappresentare su schermo.
I romanzi canonici offrono qualcosa che i film non sempre riescono a dare: introspezione, sfumature morali, contesti politici. Espandono l’universo narrativo con coerenza e profondità, e spesso riescono a riabilitare personaggi sottovalutati o sviluppare eventi lasciati sullo sfondo nei film (vedi Phasma, Tarkin, Mon Mothma).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..