Cerca

Curiosità

Duck Race 2025: 20.000 anatre di plastica per beneficenza invadono il fiume Alzette

La celebre corsa solidale di Lussemburgo si ripete per il 24° anno, ma solleva nuove critiche per il forte impatto ambientale di un evento definito “carbon neutral”

Duck Race 2025: 20.000 anatre di plastica per beneficenza invadono il fiume Alzette

Lo scorso sabato 26 aprile, sulle acque del fiume Alzette, si è svolta per la ventiquattresima volta la Duck Race, una competizione benefica che ogni anno attira centinaia di curiosi e partecipanti. Ma dietro l’atmosfera festosa si nasconde una realtà che solleva più di una perplessità.

L’evento, organizzato dalla Roundtable Luxembourg con il patrocinio della Città di Lussemburgo, ha visto il rilascio in acqua di 20.000 paperelle di plastica, ciascuna "adottabile" con una donazione di 5 euro. In palio, come incentivo, premi di valore tra cui un’automobile. A fare da cornice alla manifestazione, stand gastronomici, strade chiuse al traffico e la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Vice Primo Ministro Xavier Bettel e la Sindaca Lydie Polfer.

Se da un lato l’obiettivo era nobile — raccogliere fondi per diverse ONG tra cui Pharmaciens sans Frontières ASBL, Study-Help ASBL e Asha 4 Children — dall’altro è difficile ignorare la contraddizione tra spirito solidale e impatto ecologico. In un momento storico in cui l’emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti, immettere migliaia di oggetti in plastica in un ecosistema acquatico suscita dubbi e critiche.

@my_luxembourg Next year's edition is on April 20th, 2024! Mark the date! #luxembourg #luxembourg #luxembourgtiktok #duckrace #duckrace2022 ♬ Golden - Harry Styles

Gli organizzatori hanno etichettato l’iniziativa come "a impatto zero", grazie a misure di compensazione delle emissioni e all’inclusione dell’evento nel programma “AntiGaspi” contro lo spreco alimentare. Ma definire "sostenibile" una gara che fa del lancio di plastica in fiume il proprio fulcro, appare più un esercizio di greenwashing che un reale impegno per l’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.