Cerca

Referendum Fuorisede

Voto fuori sede ai referendum: c’è tempo solo fino al 4 maggio per fare domanda

La scadenza si avvicina: studenti e lavoratori possono richiedere di votare nel comune di domicilio. Ecco il link del Comune di Torino

Voto fuorisede ai referendum: c’è tempo solo fino al 4 maggio per fare domanda

C'è tempo fino a domenica 4 maggio per gli studenti e le persone temporaneamente lontane dal proprio comune di residenza per richiedere il voto fuori sede in occasione dei cinque referendum previsti per sabato 8 e domenica 9 giugno. Un’opportunità importante per garantire la partecipazione democratica anche a chi, per motivi di studio, lavoro o salute, non potrà trovarsi nel proprio comune di iscrizione elettorale.

A poter usufruire di questa possibilità sono tutti coloro che si trovano fuori sede da almeno tre mesi. Oltre agli studenti, dunque, anche lavoratori temporaneamente trasferiti e persone in cura in altre città. La richiesta va presentata al comune di domicilio temporaneo: basta compilare l'apposito modulo disponibile sul sito del Ministero dell’Interno e allegare la copia di un documento d’identità valido, della tessera elettorale e di un documento che certifichi la condizione di elettore fuori sede.

I referendum toccano temi centrali per la vita civile e sociale del Paese. Quattro su cinque riguardano il mondo del lavoro: si vota su licenziamenti, contratti a termine e tutele in caso di infortuni. Il quinto quesito riguarda invece una possibile riforma della cittadinanza, con la proposta di ridurre da dieci a cinque gli anni di residenza regolare richiesti per le persone straniere che intendano ottenere la cittadinanza italiana e trasmetterla ai figli minorenni.

Un’occasione di voto che chiama in causa diritti, futuro e inclusione. E che merita di essere colta anche – e soprattutto – da chi vive l’Italia in movimento.

Link diretto per accedere al servizio: https://servizi.torinofacile.it/info/servizi/referendum-abrogativi-2025-voto-elettori-fuori-sede

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.