l'editoriale
Cerca
Videogiochi
30 Aprile 2025 - 20:45
Con l’arrivo della primavera è tempo di bilanci per l’industria videoludica. I primi tre mesi del 2025 hanno già offerto una nutrita selezione di titoli degni di nota, tra ritorni attesi, novità sorprendenti e riedizioni storiche. Sullo sfondo, l’attesa per due eventi cardine del mercato: il lancio ufficiale di Nintendo Switch 2 e l’uscita ancora incerta di Grand Theft Auto VI.
Il primo vero successo commerciale e critico dell’anno è stato Monster Hunter Wilds, ultimo capitolo della saga Capcom. Il gioco ha alzato ulteriormente l’asticella in termini di grandezza, profondità e realismo degli ecosistemi, confermandosi un must per gli appassionati dell’action cooperativo. Ma la vera sorpresa di marzo è Split/Fiction, firmato da Josef Fares e dallo studio Hazelight: un’avventura interamente cooperativa che fonde elementi fantasy e fantascientifici in una struttura narrativa e ludica innovativa. Un titolo che raccoglie l’eredità di It Takes Two Game of the Year 2021.
Il trimestre ha visto anche un ritorno alla grande dei giochi di ruolo giapponesi. Tra i più apprezzati, la remastered di Suikoden I & II e l’arrivo su Nintendo Switch di Xenoblade Chronicles X,che completa la disponibilità della saga sulla console Nintendo. Spicca poi The First Berserker: Khazan, action coreano ispirato ai soulslike che mette a dura prova anche i giocatori più esperti. Non mancano i titoli per chi predilige atmosfere rilassate ma profonde come Atelier Yumia o per chi ama la strategia su vasta scala: Civilization VII rinnova il classico franchise con nuove epoche, leader storici e meccaniche aggiornate.
Tra gli spin-off più folli e riusciti, impossibile non citare Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, che porta il celebre Goro Majima a vivere un’avventura piratesca surreale e demenziale. Torna anche l’action medievale Kingdom Come Deliverance 2, fedele alla ricostruzione storica e ancora più ambizioso del primo capitolo. Spazio anche ai remake con Donkey Kong Country Returns HD e la remastered di Freedom Wars che riporta in auge uno dei titoli più iconici dell’era PlayStation Vita. Tra gli indie segnaliamo il soulslike 2D Tails of Iron 2 e il raffinato action Ender Magnolia: Bloom in the Mist, entrambi fortemente consigliati agli amanti delle sfide e delle atmosfere ricercate.
Il calendario dei prossimi mesi promette scintille. In aprile è atteso il reveal completo di Nintendo Switch 2 accompagnato (forse) da un nuovo Mario Kart. Maggio sarà il mese di Doom: The Dark Ages, prequel dal sapore medievale, mentre a giugno arriverà l’attesissimo Death Stranding 2. Entro la fine dell’anno sono attesi anche Ghost of Yotei (seguito spirituale di Ghost of Tsushima) e Borderlands 4 senza dimenticare il fenomeno annunciato GTA VI, che potrebbe slittare al 2026 ma resta il sorvegliato speciale dell’intera industria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..