l'editoriale
Cerca
AI & TECNOLOGIA
30 Aprile 2025 - 23:30
Immagine di repertorio
Meta compie un nuovo passo nel mondo dell’intelligenza artificiale: la sua assistente virtuale, Meta AI, esce dall’ombra e diventa ufficialmente un’applicazione indipendente. È già disponibile per il download su smartphone Android, iPhone e iPad. Tuttavia, mentre negli Stati Uniti e in altri Paesi anglofoni l’esperienza è già a pieno regime, in Italia bisognerà attendere ancora un po’ prima di vederla in azione con tutte le sue funzionalità.
Secondo quanto riportato da Wired, in Italia si tratta per ora di un semplice rebranding: l’app “Meta View”, utilizzata per la gestione degli occhiali smart Ray-Ban Meta, cambia nome in "Meta AI" ma continua a offrire solo le funzionalità di base, come il controllo dei dispositivi, la cronologia e le notifiche. L’accesso diretto all’intelligenza artificiale – ad esempio tramite una chat dalla schermata principale – non è ancora disponibile nel nostro Paese.
Chi vuole sbirciare nel futuro può guardare agli Stati Uniti, al Canada, all’Australia e alla Nuova Zelanda, dove l’app è già in grado di esprimere appieno il potenziale del nuovo modello linguistico Llama 4 sviluppato da Meta. Le possibilità spaziano da conversazioni vocali naturali alla generazione di immagini fotorealistiche, passando per risposte personalizzate se si collega il proprio account Facebook o Instagram. Un dettaglio interessante: l’assistente sarà anche in grado di ricordare le informazioni condivise, così da rendere le risposte più coerenti e meno ripetitive.
C’è poi un aspetto social che promette di diventare centrale: una sezione "Discover", simile a un feed, in cui scoprire spunti creativi, suggerimenti per prompt e confrontarsi con altri utenti su idee e contenuti generati con l’AI.
Started as a ring. Now Meta AI is its own thing!
— Meta (@Meta) April 29, 2025
Experience the new standalone app designed to be personalized and social. pic.twitter.com/xxI56v5Ytk
Per ora, in Italia l’app si può comunque scaricare gratuitamente da App Store e Google Play. Il lancio completo, però, sarà graduale. Meta promette aggiornamenti futuri che amplieranno le possibilità d’uso anche nel nostro Paese. In attesa del debutto integrale, la curiosità resta alta: Meta AI vuole diventare molto più di un assistente. Vuole essere un vero compagno digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..