Cerca

Turismo

Ponte del Primo Maggio: quattro miliardi di euro in spese turistiche e dieci milioni di vacanzieri

Tra mete all'aperto, città d'arte e centri benessere, gli italiani e i turisti stranieri affollano l'Italia per un lungo weekend di primavera

Ponte del Primo Maggio: quattro miliardi di euro in spese turistiche e dieci milioni di vacanzieri

Durante il ponte del Primo Maggio, che va dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio, si prevede che la spesa complessiva nel settore turistico superi i quattro miliardi di euro. Secondo una ricerca condotta dalla Cna Turismo e Commercio, circa dieci milioni di italiani e turisti si sposteranno in Italia per il lungo weekend.

Di questi, sei milioni pernotteranno in strutture alberghiere o extra-alberghiere, mentre circa 2,5 milioni arriveranno dall'estero, soprattutto da Stati Uniti, Europa centrale, Regno Unito e Paesi asiatici. Gli stranieri si fermeranno in media per quattro notti, mentre gli italiani si limiteranno a tre.

Per quanto riguarda le destinazioni, le attività all’aperto, come le gite al mare, in montagna o ai laghi, saranno le preferite, insieme alle visite a città d’arte e a luoghi di interesse come orti botanici e bioparchi. Anche le mete enogastronomiche e i centri benessere, come terme e spa, sono attese a una grande affluenza di turisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.