l'editoriale
Cerca
NOTIZIE DAL MONDO
02 Maggio 2025 - 13:35
Un gatto di 12 anni è sopravvissuto dopo essere caduto da un canyon profondo 115 metri nella parte occidentale degli Stati Uniti insieme ai suoi due proprietari, che hanno perso la vita.
L’incidente si è verificato durante una passeggiata panoramica lungo uno dei sentieri più spettacolari del Bryce Canyon. Secondo le prime ricostruzioni, la coppia – in vacanza negli Stati Uniti – stava esplorando il parco insieme alla loro gatta, che li accompagnava abitualmente nei viaggi. Per cause ancora da accertare, i tre sono precipitati da un’altezza di oltre cento metri.
Il felino «è stato trovato in un trasportino nero sporco e graffiato, ma sembra essere sopravvissuto piuttosto bene alla caduta», ha affermato la Best Friends Animal Society in una nota. L'animale è stato salvato, accanto ai corpi senza vita dei suoi due proprietari identificati come Matthew Nannen, 45 anni, e Bailee Crane, 58 anni, secondo l'ufficio dello sceriffo locale. La coppia è morta tra lunedì e martedì, ha affermato lo sceriffo in una nota.
Il gatto, ora chiamato "Mirage" proprio per la vicenda, è stato preso in custodia dalle autorità della Best Friends Animal Society. «Era un po' dolorante, ma quando l'abbiamo visitata si è mostrata amichevole e mangiava e beveva da sola», ha affermato l'organizzazione.
I gatti sono noti per la loro sorprendente capacità di sopravvivere a cadute da grandi altezze, un fenomeno noto come “High Rise Syndrome”. Studi scientifici hanno dimostrato che il 96,5% dei gatti che precipitano da notevoli altezze sopravvive, anche se spesso riportano fratture o lesioni. Questo perché, durante la caduta, il gatto riesce a distendere il corpo, distribuendo l’impatto su tutta la superficie e riducendo così i danni. Paradossalmente, cadute da altezza intermedie possono essere più pericolose, perché il gatto non ha il tempo di assumere la posizione ottimale per attutire il colpo.
Se la sopravvivenza di Mirage ha del miracoloso, resta il dramma della perdita dei suoi compagni umani. Studi recenti hanno infatti dimostrato che anche i gatti possono soffrire per la morte dei loro proprietari o di altri animali con cui hanno vissuto a lungo. Cambiamenti nel comportamento, perdita di appetito, isolamento o ricerca di attenzioni sono segnali di un vero e proprio lutto felino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..