l'editoriale
Cerca
L'evento
05 Maggio 2025 - 16:50
Foto di repertorio
A Loazzolo, il prossimo 11 maggio, prenderà vita il "Rally Époque: dalla Fulvia alla Delta", un evento che promette di far rivivere le emozioni delle corse su strada di un tempo. Organizzato dalla Pro loco di Loazzolo, con il supporto di numerose realtà locali, questo raduno celebra le automobili sportive che hanno segnato la storia del rally, trasformando le strade delle colline astigiane in un museo a cielo aperto.
Il programma della giornata è un vero e proprio viaggio nel tempo. Alle 8.30, i partecipanti si ritroveranno in piazza Torino per le iscrizioni, seguite da una colazione al bar "Sosta in Langa". Ma è alle 10 che il cuore inizierà a battere più forte: la partenza del tour panoramico. Le strade che hanno visto passare i bolidi dei rally mondiali torneranno a vivere, offrendo agli equipaggi un percorso che è una sinfonia di curve e rettilinei, incorniciati dai paesaggi mozzafiato delle colline astigiane.
La prima tappa del tour condurrà i partecipanti alla cantina Pianbello, dove un aperitivo attenderà gli appassionati. Qui, tra un calice di vino e l'altro, si potranno condividere storie e aneddoti, in un'atmosfera che unisce la passione per i motori a quella per il territorio. Il rientro in paese è previsto per le 12.30, con un pranzo organizzato nei locali della Pro loco, un'occasione per ricaricare le energie e prepararsi al pomeriggio di eventi.
Alle 16, in piazza XX Settembre, il sipario si alzerà su un talk-show presentato da Massimo Grosso. Tra gli ospiti, spicca il nome di Piergiorgio Deila, ex campione italiano, che condividerà la sua esperienza e le sue storie di gara. Ma non solo: Alessandro Parrini esporrà i suoi modellini costruiti con i Lego, mentre Andrea Giolito presenterà l'archivio "Rally memory", un tesoro di ricordi e immagini. Andrea Varaldo, con la sua collezione di modellini, completerà un quadro che promette di affascinare grandi e piccini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..