l'editoriale
Cerca
dichiarazione dei redditi
05 Maggio 2025 - 22:30
L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso anche nel mondo fiscale con un chatbot destinato a semplificare la vita dei cittadini. L’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con la Fondazione Aidr – Italian Digital Revolution, ha introdotto un assistente virtuale per aiutare contribuenti, CAF e professionisti nella preparazione della dichiarazione dei redditi.
Disponibile sul sito https://aidr.it/assistente-virtuale, il chatbot è stato progettato per rispondere alle domande più comuni e facilitare la compilazione del modulo 730 precompilato, il cui invio è previsto entro fine aprile.
Il sistema è stato sviluppato con il contributo di esperti di informatica, fisco e comunicazione, garantendo un supporto efficace per i cittadini. Sebbene il chatbot rappresenti un aiuto concreto, l’Agenzia delle Entrate sottolinea che le risposte fornite devono essere verificate. L’IA, pur avanzata, può commettere errori, quindi il consiglio è quello di controllare sempre sui canali ufficiali.
Questo perché il sistema tributario italiano è complesso e conta circa 800 leggi in materia fiscale, motivo per cui le informazioni devono essere valutate attentamente prima di procedere con la dichiarazione.
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel settore tributario ha acceso un dibattito tra i tributaristi. Durante l’ultimo Congresso nazionale dell’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, è stato chiesto un intervento del governo per limitare l’uso dell’IA nella sfera privata dei contribuenti.
Si propone anche la creazione di una Autorità indipendente, che possa sorvegliare l’utilizzo degli algoritmi nel campo fiscale.
Per chi deve presentare la dichiarazione:
Dal 30 aprile sarà possibile visualizzare la dichiarazione precompilata e apportare correzioni. La scadenza per l’invio è fissata al 30 settembre 2025.
Dal 15 aprile sarà disponibile la trasmissione telematica del Modello Redditi 2025, con invio possibile fino al 31 ottobre 2025.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..