Cerca

musica

Nuovo album da solista per il cantante degli Iron Maiden: ha già pronte 18 tracce in 15 giorni

Dopo The Mandrake Project, Bruce Dickinson torna subito in studio: registrazioni previste per l’inizio del 2026

Nuovo album da solista per il cantante degli Iron Maiden:  ha già pronte 18 tracce in 15 giorni

Iron Maiden in concerto al Bluefest, foto di Ceedub13

Bruce Dickinson non intende perdere tempo. A poco più di un anno dall’uscita di The Mandrake Project, primo album solista in 19 anni, il cantante degli Iron Maiden è già al lavoro sul prossimo progetto personale. “Sono stato in studio con la mia band solista nelle ultime tre settimane e abbiamo registrato 18 demo in 15 giorni. Sarà un disco davvero interessante.”

Il nuovo album sarà prodotto da Brendan Duffey, che aveva già partecipato alla realizzazione di The Mandrake Project. Dickinson conta di registrarlo all’inizio del 2026, approfittando di una pausa tra i suoi impegni dal vivo: “Da gennaio ad aprile ho un periodo libero, potremmo approfittarne.”

Se rispettati i tempi, il nuovo disco avrà una gestazione molto più rapida rispetto al precedente, uscito nel 2023 dopo un’attesa durata quasi due decenni. Un’attesa causata anche da problemi di salute: “Avevo cominciato a lavorarci nel 2014, poi mi hanno diagnosticato un tumore alla gola, e dopo è arrivato il COVID. Per due anni non ho potuto andare negli Stati Uniti”, ha spiegato Dickinson.

Il primo album solista del cantante, Tattooed Millionaire, risale al 1990. Dopo aver lasciato i Maiden nel 1993, Dickinson ha proseguito la carriera da solista fino al rientro nella band nel 1999, senza mai interrompere del tutto il suo percorso parallelo.

Nel frattempo, gli Iron Maiden si preparano al tour Run For Your Lives, con cui celebreranno i 50 anni di carriera proponendo brani tratti dai primi nove album della band, da Iron Maiden (1980) a Fear Of The Dark (1992). Dickinson ha promesso sorprese in scaletta: “Faremo cose mai fatte prima.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.