l'editoriale
Cerca
piante e fiori
05 Maggio 2025 - 22:10
Piantine di fragole in un giardino
Se l’idea di cogliere frutta fresca direttamente dal giardino vi affascina, è il momento giusto per cominciare. Alcune piante da frutto crescono rapidamente e, con le giuste attenzioni, possono regalare soddisfazioni già entro la fine dell’estate. Basta un po’ di spazio, sole e costanza nell’annaffiare. Ecco sei frutti che potete piantare ora per gustarli a breve.
Fragole
Tra i frutti più veloci a dare risultati, le fragole possono iniziare a produrre già nel primo anno. Sono perfette in giardino, ma anche in vasi e cestini appesi. Prima del frutto compaiono graziosi fiori bianchi, segno che la pianta è in salute. Richiedono terreno ben drenato, irrigazioni regolari ma senza eccessi, e una buona esposizione al sole. In circa due mesi potrete già assaporarne i primi frutti.
Lamponi
Ottimi per arricchire l’orto con un tocco goloso, i lamponi crescono in fretta, soprattutto se si scelgono varietà che fruttificano già nel primo anno. Piantare un arbusto già sviluppato può accelerare ulteriormente i tempi. Amano il terreno ricco e leggermente acido, e vanno irrigati con regolarità. Possono crescere fino a due metri, ma esistono varietà compatte adatte anche a terrazzi.
More
Come i lamponi, anche le more possono produrre già dal primo anno se si scelgono varietà “primocane”. Sono piante resistenti e tornano ogni anno, richiedendo solo cure basilari. Possono essere coltivate in vaso oppure su graticci, dove i rami si arrampicano creando un angolo verde decorativo. Hanno bisogno di sole pieno e terreno drenato, oltre a un po’ più di acqua nei mesi caldi.
Anguria
Pochi frutti evocano l’estate quanto l’anguria, che cresce rapidamente se seminata direttamente in un terreno ben soleggiato. Richiede molto spazio (almeno sei metri tra una pianta e l’altra) e annaffiature settimanali abbondanti. Quando la parte inferiore del frutto diventa gialla e il suono è cavo al tocco, è pronta per essere raccolta. Con le giuste condizioni, servono dai 70 ai 100 giorni.
Melone giallo (Honeydew)
Dolce, rinfrescante e ricco di potassio, il melone giallo matura in circa due mesi e mezzo. Ama il sole e l’umidità costante, con circa 1-2 cm d’acqua a settimana. Preferisce un terreno sabbioso e ben drenato. Per chi abita in zone fresche è utile iniziare la semina in casa, trapiantando le piantine quando il terreno si è scaldato. Piantatele a distanza, così da lasciar loro spazio per svilupparsi.
Melone retato (Cantalupo)
Simile al melone giallo ma dalla buccia più rugosa e reticolata, il cantalupo impiega circa 80-90 giorni per maturare. Cresce meglio al sole pieno e con irrigazione regolare. Il terreno ideale è sabbioso e ben drenato. Anche in questo caso si può anticipare la semina al chiuso, oppure piantare direttamente all’aperto quando fa caldo. Se lo spazio è limitato, si può coltivare in verticale usando gabbie o reti.
Con pochi semplici gesti, un angolo di terra (o anche solo qualche vaso) può trasformarsi in una fonte generosa di frutti sani, colorati e deliziosi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..