l'editoriale
Cerca
IL RITROVAMENTO
06 Maggio 2025 - 16:50
Un ritrovamento sorprendente ha riportato alla luce un frammento inedito della vita di Lucio Dalla, uno dei più grandi cantautori italiani. A oltre quarant’anni dalla sua scomparsa, è stata rinvenuta la Jeep appartenuta proprio all’artista bolognese, un’auto di lusso “a stelle e strisce” che racconta una passione poco nota del musicista: quella per le automobili d’epoca.
Nato a Bologna il 4 marzo 1943, Dalla ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, distinguendosi per uno stile inconfondibile e la capacità di fondere pop, jazz, rock e cantautorato. Ma oltre alla musica, Dalla coltivava un interesse profondo per le auto, tanto da acquistare, sul finire degli anni Settanta, una vettura davvero unica nel panorama italiano: una Jeep Wagoneer Limited, modello iconico tra i fuoristrada americani.
La Jeep Wagoneer Limited, immatricolata per la prima volta in Italia nel 1979 proprio a nome di Lucio Dalla, è riemersa nel capannone di un appassionato di auto d’epoca a Turbigo, in provincia di Milano. L’attuale proprietario racconta di averla scoperta a Roma, presso un commerciante, rimanendo colpito dalla rarità del modello e dalla sua storia: «Aveva questa possente Jeep Wagoneer che alle nostre latitudini è davvero raro da vedere ed il cui primo proprietario, carte alla mano, era proprio Lucio Dalla».
La vettura, dotata di un motore da 5900cc di cilindrata, rappresenta un vero e proprio “mostro” su strada, capace di affrontare qualsiasi percorso ma con consumi importanti. Oggi la Jeep è custodita gelosamente dal suo nuovo proprietario, che la considera un pezzo pregiato della propria collezione, tanto da ricevere già diverse offerte di acquisto: «Rimane un pezzo importante della collezione che mi hanno già chiesto di vendere. Vedremo se arriverà la giusta offerta e valuterò».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..