l'editoriale
Cerca
Il caso
06 Maggio 2025 - 16:55
Quella che doveva essere una tranquilla ospitata nel salotto di Fabio Fazio si è trasformata in un vero e proprio caso mediatico per Francesco Totti. L’ex numero 10 della Roma, ospite di Che tempo che fa, è finito al centro di una polemica social per una frase infelice pronunciata nei confronti della compagna Noemi Bocchi. Tema del momento: il padel, nuova passione condivisa dalla coppia.
Tutto è iniziato quando in studio è stata proiettata un'immagine di Totti e Bocchi su un campo da padel. A quel punto, Fazio ha chiesto all’ex calciatore un’opinione sulle doti sportive della sua compagna. La risposta ha gelato lo studio: “Essendo donna è bravina”. Il brusio tra il pubblico si è fatto immediato, mentre lo stesso Fazio è apparso visibilmente sorpreso.
Totti, resosi conto del malumore generato, ha cercato di correggere il tiro con una precisazione che però ha sortito l’effetto opposto: “Dai gioca, se la cava, ovvio non schiacci su una donna”. Un tentativo che ha solo alimentato ulteriormente la polemica, trasformando la gaffe in un boomerang mediatico.
Il web, come prevedibile, non ha perdonato. “Il patriarcato spiegato in modo semplice: 'Essendo donna è bravina'”, ha scritto un utente. E ancora: “Imbarazzante... Ilary davvero ti sei salvata”. Tantissimi i commenti indignati che hanno accusato l’ex capitano giallorosso di sessismo e stereotipi di genere, sottolineando quanto frasi del genere siano ancora radicate nella cultura quotidiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..