l'editoriale
Cerca
disavventura in mare
07 Maggio 2025 - 00:15
Uno yacht di lusso Lamborghini 63, del valore di oltre 4 milioni di dollari, si è parzialmente capovolto sabato 3 maggio, al largo di Miami Beach, con 32 influencer a bordo, il doppio della capacità massima consentita.
La Guardia Costiera degli Stati Uniti è intervenuta rapidamente, affiancata dalla polizia marittima di Miami Beach e da un’imbarcazione civile, per mettere in salvo tutti i passeggeri. Nonostante l’incidente, nessuno è rimasto ferito, e i 32 occupanti sono stati trasportati al Miami Beach Marina.
Secondo la Florida Fish and Wildlife Conservation Commission, è stata aperta un’indagine per accertare le cause e le eventuali responsabilità. Le immagini dell’incidente hanno fatto il giro del web in poche ore, mostrando i passeggeri intenti a scattarsi selfie mentre l’acqua saliva sul ponte. Alcuni hanno cercato di salvare oggetti costosi, come portatili e smartphone, prima dell’evacuazione.
Visualizza questo post su Instagram
Una testimone oculare, Rachael Miller, ha raccontato alla CBS News Miami: “Eravamo sulla barca e abbiamo visto un gruppo di poliziotti, barche della polizia e un altro yacht che si è capovolto completamente in verticale nell’acqua. Era verticale. Era dritto nell’acqua. Non sembrava affatto normale, ed è davvero preoccupante”.
Il proprietario dell’imbarcazione non è stato identificato, ma la Guardia Costiera ha assicurato che la nave non rappresenterà un pericolo per le altre imbarcazioni nei pressi di Miami Beach. Il recupero dello yacht è stato affidato a una ditta privata, mentre le autorità proseguono le verifiche sull’accaduto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..