l'editoriale
Cerca
Curiosità
07 Maggio 2025 - 20:05
Un record straordinario arriva direttamente dal Giappone: l’aeroporto internazionale del Kansai, a Osaka, non ha mai perso un solo bagaglio in 30 anni di attività!
Dal 1994, l'aeroporto ha gestito milioni di valigie ogni anno grazie a controlli meticolosi, manuali dettagliati per ogni compagnia aerea e una precisione che riflette alla perfezione l'efficienza nipponica. Questo livello di organizzazione impeccabile ha permesso al Kansai di vincere ben 8 volte il premio Skytrax come miglior aeroporto al mondo per la gestione dei bagagli.E ora, mentre si prepara ad accogliere oltre 37 milioni di passeggeri per l'Expo 2025, l’aeroporto giapponese si conferma un modello di eccellenza nel settore. Un successo che non passa inosservato e che continua a scrivere la storia dell'ospitalità aeroportuale.
Ogni valigia all'aeroporto internazionale del Kansai viene posizionata sul nastro trasportatore con la maniglia rivolta verso l’esterno, per garantire un recupero facile e veloce. Ma l'attenzione ai dettagli non finisce qui: in caso di maltempo, i bagagli bagnati vengono asciugati con cura, mentre gli oggetti delicati o danneggiati vengono consegnati direttamente ai passeggeri. Questo straordinario livello di attenzione ai particolari non è solo una questione di efficienza, ma riflette appieno lo spirito dell’ospitalità giapponese, dove il benessere del passeggero è sempre al primo posto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..