Cerca

Prossime uscite al cinema

'The Long Walk', il primo romanzo scritto da Stephen King diventa finalmente un film

Un thriller esistenziale tra autoritarismo e sopravvivenza nell'America distopica di Francis Lawrence

'The Long Walk', il primo romanzo scritto da Stephen King diventa finalmente un film

Dopo quasi 60 anni dalla sua stesura, La lunga marciaprimo romanzo mai scritto da Stephen King – arriva sul grande schermo. Il film, intitolato The Long Walk, sarà diretto da Francis Lawrence, regista già noto per aver curato i capitoli successivi della saga di Hunger Games. L’uscita è prevista per settembre 2025.

Pubblicato solo nel 1979 con lo pseudonimo di Richard Bachman, La lunga marcia fu in realtà scritto alla fine degli anni Sessanta, quando King era ancora studente. Il romanzo riflette chiaramente l’inquietudine di un’epoca segnata dalla guerra in Vietnam, con un forte sottotesto politico e sociale. Nonostante la lunga attesa, la storia sembra oggi più attuale che mai.

Il film è ambientato in un’America alternativa e autoritaria, in cui ogni anno si tiene una gara di sopravvivenza estrema: 100 ragazzi vengono scelti per partecipare a una marcia ininterrotta. Devono mantenere un ritmo minimo di 6 km/h, pena l’esecuzione sul posto. Una distopia crudele, in cui l’adrenalina e la paura sostituiscono l’orrore soprannaturale tipico di molte opere di King.

Nel trailer diffuso in queste ore, si intravede la tensione crescente che anima i protagonisti, divisi tra la tentazione di aiutarsi e la necessità di salvarsi. Il conflitto è giocato su una scala profondamente individuale, ma rispecchia dinamiche collettive: autoritarismo, sacrificio giovanile, controllo sociale.

La narrazione si concentra in particolare su due personaggi: Ray Garraty, interpretato da Cooper Hoffman (figlio del compianto Philip Seymour Hoffman, già visto in Licorice Pizza), e Peter McVries, affidato a David Jonsson (Alien: Romulus). I due instaurano un rapporto intenso e solidale, che sfida le regole imposte dalla gara. A guidare la marcia c’è una figura inquietante, il Maggiore, interpretato da Mark Hamill in un ruolo distante anni luce dal celebre Luke Skywalker: qui è un simbolo del potere spietato e impersonale. Per Hamill sarà il secondo film basato su un romanzo di King, dopo aver fatto parte di The Life of Chuck, anch'esso basato sul romanzo omonimo.

Mark Hamill nel ruolo del Maggiore in 'The Long Walk'

The Long Walk promette di essere una riflessione cruda e attuale sulla società contemporanea, sulle sue derive autoritarie e sulla fragilità dell’essere umano di fronte al sistema. Più che un horror, un thriller esistenziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.