Cerca

Tendenze dai social network

Cozy Game: i videogiochi che coccolano la mente

Lontani da sfide e frenesia, questi titoli puntano su lentezza, cura e benessere emotivo. Un rifugio digitale in tempi di stress.

Cozy Game: i videogiochi che coccolano la mente

Mentre l’intrattenimento digitale tende sempre più spesso verso dinamiche di competizione e ritmi serrati – basti pensare al boom degli eSport – sta emergendo una nuova sensibilità videoludica: quella dei “cozy game”. Questi titoli si distaccano dalle meccaniche adrenaliniche per offrire esperienze lente, rassicuranti e orientate al prendersi cura di sé e dell’ambiente virtuale.

Giochi come Unpacking, Stardew Valley, Spiritfarer e A Short Hike sono esempi emblematici di questo genere. Offrono ambientazioni intime e azioni semplici – riordinare stanze, coltivare orti, accompagnare anime – che trasformano il tempo di gioco in un rifugio rigenerante.

Questa categoria, anticipata in parte dal successo di Animal Crossing, ha conosciuto una forte espansione soprattutto a partire dal 2020, come risposta a un periodo segnato da pandemia, crisi globale e ansia sociale. In questi spazi digitali non si corre per vincere, ma per esplorare, rilassarsi e connettersi con sé stessi.

Il fascino dei cozy game risiede anche nella loro estetica: colori pastello, musiche rilassanti, scenari naturali e tematiche centrate su empatia, comunità e spiritualità. Anche l’errore assume un valore diverso: non penalizza, ma fa parte di un percorso di crescita.

Secondo studi scientifici – come quello pubblicato su JMIR Mental Health nel 2021 – i videogiochi non competitivi possono ridurre i livelli di ansia e stress, stimolando la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore associato a piacere e motivazione. Attività semplici e ripetitive, come nel caso di Stardew Valley, possono indurre lo stato di “flow”, una condizione mentale di immersione totale teorizzata dallo psicologo Mihály Csíkszentmihályi.

Il genere è ormai così diffuso che anche i grandi produttori si stanno adattando: molti giochi tradizionali integrano oggi modalità rilassate e piattaforme come Steam e Nintendo Switch offrono sezioni dedicate. Inoltre, eventi e fiere celebrano il cozy gaming come nuova forma di benessere digitale.

In un’epoca in cui rallentare e prendersi cura sono diventate parole chiave del vivere consapevole, i cozy game dimostrano che anche il mondo videoludico può essere uno spazio per esperienze empatiche, inclusive e profondamente umane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.