l'editoriale
Cerca
Tendenze dai social network
08 Maggio 2025 - 21:05
Mentre l’intrattenimento digitale tende sempre più spesso verso dinamiche di competizione e ritmi serrati – basti pensare al boom degli eSport – sta emergendo una nuova sensibilità videoludica: quella dei “cozy game”. Questi titoli si distaccano dalle meccaniche adrenaliniche per offrire esperienze lente, rassicuranti e orientate al prendersi cura di sé e dell’ambiente virtuale.
Giochi come Unpacking, Stardew Valley, Spiritfarer e A Short Hike sono esempi emblematici di questo genere. Offrono ambientazioni intime e azioni semplici – riordinare stanze, coltivare orti, accompagnare anime – che trasformano il tempo di gioco in un rifugio rigenerante.
Questa categoria, anticipata in parte dal successo di Animal Crossing, ha conosciuto una forte espansione soprattutto a partire dal 2020, come risposta a un periodo segnato da pandemia, crisi globale e ansia sociale. In questi spazi digitali non si corre per vincere, ma per esplorare, rilassarsi e connettersi con sé stessi.
Il fascino dei cozy game risiede anche nella loro estetica: colori pastello, musiche rilassanti, scenari naturali e tematiche centrate su empatia, comunità e spiritualità. Anche l’errore assume un valore diverso: non penalizza, ma fa parte di un percorso di crescita.
Secondo studi scientifici – come quello pubblicato su JMIR Mental Health nel 2021 – i videogiochi non competitivi possono ridurre i livelli di ansia e stress, stimolando la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore associato a piacere e motivazione. Attività semplici e ripetitive, come nel caso di Stardew Valley, possono indurre lo stato di “flow”, una condizione mentale di immersione totale teorizzata dallo psicologo Mihály Csíkszentmihályi.
Il genere è ormai così diffuso che anche i grandi produttori si stanno adattando: molti giochi tradizionali integrano oggi modalità rilassate e piattaforme come Steam e Nintendo Switch offrono sezioni dedicate. Inoltre, eventi e fiere celebrano il cozy gaming come nuova forma di benessere digitale.
In un’epoca in cui rallentare e prendersi cura sono diventate parole chiave del vivere consapevole, i cozy game dimostrano che anche il mondo videoludico può essere uno spazio per esperienze empatiche, inclusive e profondamente umane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..