Cerca

Il progetto

Dallo Spazio alla Terra: Il Giappone progetta la trasmissione senza fili dell'energia solare

Si chiama Ohisama e prevede il lancio di un satellite apposito di circa 180 chili

Dallo Spazio alla Terra: Il Giappone progetta la trasmissione senza fili dell'energia solare

Immaginate un mondo in cui l'energia solare non dipende più dai capricci del tempo o dalle stagioni. Un mondo in cui il sole non solo illumina la Terra, ma la alimenta anche dallo spazio. Il Giappone è pronto a compiere un'impresa che potrebbe cambiare il futuro dell'energia. Non ha caso è stato il Paese del Sol Levante ha lanciare il progetto OHISAMA, con il debutto di un satellite destinato a rivoluzionare il modo in cui riceviamo l'energia solare. Il satellite, un piccolo gioiello tecnologico del peso di 180 kg, sarà in grado di trasmettere energia solare dallo spazio alla Terra... completamente senza fili.

In orbita a circa 400 km di altitudine, il satellite invierà 1 kilowatt di potenza a una stazione terrestre situata a Suwa, utilizzando una sofisticata tecnologia a microonde. Un passo pionieristico che potrebbe segnare una nuova era per l'energia pulita.

Con questa iniziativa, il Giappone si avvicina a una fonte di energia costante, non più dipendente dalle condizioni meteorologiche e capace di ridurre drasticamente l’uso dei combustibili fossili. Se il test avrà successo, il cielo potrebbe diventare il prossimo grande serbatoio energetico, aprendo la strada alla realizzazione di impianti solari spaziali su larga scala. Un futuro più verde potrebbe essere davvero a portata di mano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.