l'editoriale
Cerca
Informatica
09 Maggio 2025 - 20:45
Microsoft rilancia la sfida alla criminalità informatica con un aggiornamento gratuito di Windows che promette di cambiare le carte in tavola nella sicurezza digitale. Secondo quanto annunciato dall’azienda di Redmond, il nuovo update è in grado di bloccare fino al 60% degli attacchi grazie a una serie di innovazioni strutturali nel cuore del sistema operativo.
Il pacchetto di aggiornamento punta a blindare il sistema con interventi mirati e tecnologie sempre più sofisticate:
Driver pericolosi messi al bando: Windows sarà ora in grado di identificare e bloccare in autonomia i driver considerati vulnerabili o utilizzati in exploit, neutralizzando uno dei principali canali d’ingresso per i malware.
Scudo sul kernel: Rafforzata la protezione del kernel, il “motore” del sistema operativo, per impedire esecuzioni di codice non autorizzato. Una barriera contro attacchi complessi, spesso invisibili agli antivirus tradizionali.
Credenziali sotto chiave: Migliorata anche la sicurezza dei dati sensibili. Le nuove funzionalità riducono drasticamente il rischio di furti d’identità e violazioni attraverso phishing e software malevoli.
Patch più rapide e mirate: Il sistema di aggiornamenti è stato rivisitato per garantire interventi tempestivi e personalizzati, in grado di colpire al cuore le vulnerabilità emergenti.
L’aggiornamento è disponibile per tutti gli utenti di Windows 10 e Windows 11, con Microsoft che rinnova l’invito a tenere sempre il sistema operativo aggiornato. Un semplice controllo su Windows Update permette di installare l’update e rafforzare immediatamente le difese digitali.
Un avvertimento però è d’obbligo: il supporto a Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Dopo quella data, stop definitivo agli aggiornamenti di sicurezza e alle nuove funzionalità. Chi non sarà ancora passato a Windows 11 rischierà di restare scoperto di fronte alle minacce più recenti. L’invito è chiaro: pianificare per tempo il salto alla nuova generazione del sistema operativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..