Cerca

Viaggi

"Sono una donna e voglio viaggiare ma voglio farlo in sicurezza, dove vado?" Ecco le mete 2025 più sicure

Le destinazioni sicure e app indispensabili per un'esperienza di scoperta e crescita personale

"Sono una donna e voglio viaggiare ma voglio farlo in sicurezza, dove vado?" Ecco le mete 2025 più sicure

Nel 2025, sempre più donne decidono di intraprendere il viaggio solitario, spingendosi lontano dalle mete tradizionali e scegliendo esperienze che vanno dalla scoperta culturale alla ricerca di sé stesse

Viaggiare da sole offre alle donne una serie di opportunità uniche: la possibilità di esplorare il mondo con indipendenza, senza compromessi, e con la libertà di seguire il proprio ritmo. È anche un’occasione per superare barriere personali, crescere emotivamente e mettersi alla prova in un contesto di totale libertà.

Le motivazioni che spingono le donne a scegliere il viaggio solitario sono molteplici: dalla voglia di un'esperienza personale trasformativa, alla ricerca di libertà e introspezione, alla necessità di sfuggire dalle dinamiche quotidiane. Viaggiare da sole diventa così un atto di empowerment, una sfida che contribuisce alla crescita personale e alla creazione di legami autentici con il mondo e con sé stesse.

I Paesi più sicuri per le donne che viaggiano da sole

Se la sicurezza è una delle principali preoccupazioni di chi viaggia da sola, nel 2025 esistono diverse destinazioni che offrono un ambiente accogliente e protetto, dove le donne possono sentirsi sicure e libere di esplorare senza timori.

  • Islanda
    La terra del fuoco e del ghiaccio è, da anni, una delle destinazioni più sicure per le donne. L’Islanda è nota per il suo basso tasso di criminalità e la sua straordinaria accoglienza. Le donne possono viaggiare tranquillamente in solitaria per esplorare le sue spettacolari cascate, geyser e paesaggi mozzafiato, sia nelle città che nelle remote zone naturali.

  • Giappone
    Un altro paese famoso per la sua sicurezza, il Giappone accoglie le donne viaggiatrici con un caloroso sorriso e un'organizzazione impeccabile. Le metropoli come Tokyo e Kyoto sono molto sicure, con trasporti pubblici efficienti e persone pronte ad aiutare. Inoltre, la cultura giapponese è rispettosa della privacy e delle scelte individuali, creando un ambiente ideale per chi viaggia da sola.

  • Canada
    Il Canada, con la sua apertura culturale e il suo spirito accogliente, è una destinazione perfetta per le donne in viaggio solitario. Le grandi città come Vancouver, Toronto e Montreal sono molto sicure e offrono una varietà di attività, ma anche le regioni più remote, come le Montagne Rocciose, sono facilmente accessibili e sicure.

  • Portogallo
    Il Portogallo è una meta accessibile e sicura per chi desidera esplorare l'Europa senza preoccupazioni. Le città come Lisbona e Porto sono accoglienti e con una vita notturna sicura. Il paese ha una forte cultura di accoglienza e le sue tradizioni rendono le donne viaggiatrici benvenute in ogni angolo.

  • Paesi Bassi
    Amsterdam e altre città olandesi sono notoriamente sicure e moderne, con una mentalità aperta e inclusiva. Le donne possono esplorare la città in totale tranquillità, approfittando delle bellissime piste ciclabili e dell'atmosfera rilassata e amichevole. Il paese ha ottimi standard di sicurezza e un'attenzione particolare alla parità di genere.

  • Nuova Zelanda
    Un’altra nazione ideale per viaggiare da sola è la Nuova Zelanda. Con paesaggi incredibili che vanno dalle spiagge dorate alle montagne imponenti, la Nuova Zelanda è una delle destinazioni più sicure e facili da esplorare. La sua cultura tranquilla e la sua bassa criminalità sono particolarmente rassicuranti per le donne.

Tecnologia, sicurezza e supporto: come viaggiare in solitaria con maggiore tranquillità

Nel 2025, le donne che viaggiano da sole possono godere di un maggiore supporto tecnologico. App come Citymapper e TripAdvisor forniscono informazioni in tempo reale e recensioni di altri viaggiatori. Inoltre, le piattaforme di viaggio come Hostelworld e Airbnb sono sempre più sicure e offrono la possibilità di incontrare altri viaggiatori, spesso con esperienze simili.

Altre app come Bsafe e Watch Over Me permettono di inviare la propria posizione in tempo reale ai familiari o agli amici, aumentando la sicurezza per chi viaggia in solitaria. Alcune destinazioni, inoltre, hanno app dedicate alla sicurezza per i viaggiatori solitari, creando una rete di supporto in caso di emergenze.

Nel 2025, viaggiare da soli è diventato un atto di fiducia verso se stesse, e le destinazioni più sicure sono pronte ad accogliere chi cerca esperienze autentiche e indimenticabili. Che si tratti di passeggiare per le strade di Tokyo o di ammirare le luci dell'aurora boreale in Islanda, il viaggio in solitaria è un modo per scoprire sé stesse e il mondo che ci circonda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.