Cerca

Comuni

Cuneo e il primato verde: un modello di sostenibilità per i comuni italiani

Il programma Spighe Verdi 2025 guida i comuni verso una gestione sostenibile del territorio, con Cuneo in prima linea.

Cuneo e il primato verde: un modello di sostenibilità per i Comuni italiani

Piante

La provincia di Cuneo si distingue come un faro di eccellenza ambientale. Dopo aver conquistato il primato nazionale per il numero di Comuni virtuosi nel 2024, Cuneo si prepara a replicare il successo con il programma Spighe Verdi 2025.

Il programma Spighe Verdi, promosso dalla FEE – Foundation for Environmental Education, è un'iniziativa che mira a guidare le amministrazioni locali nella scelta di strategie di gestione del territorio che siano sostenibili e rispettose dell'ambiente. Fabio Fogliati, referente per Confagricoltura Cuneo, ha recentemente annunciato l'apertura del decimo bando dell'iniziativa, invitando i Comuni interessati a partecipare entro il 23 maggio. Questo programma non solo riconosce il ruolo chiave delle imprese agricole, ma promuove anche un approccio integrato che coinvolge tutta la comunità.

Ma quali sono gli indicatori che determinano il successo di un Comune nel programma Spighe Verdi? Gli indicatori condivisi con Confagricoltura sono molteplici e coprono vari aspetti della gestione del territorio. Si va dalla qualità dell'aria e dell'acqua, alla gestione dei rifiuti, fino alla promozione di pratiche agricole sostenibili. L'obiettivo è quello di creare un quadro completo che possa guidare le amministrazioni verso decisioni più consapevoli e rispettose dell'ambiente.

La provincia di Cuneo ha dimostrato che è possibile coniugare sviluppo economico e sostenibilità ambientale. Il suo primato nazionale non è solo un riconoscimento, ma un invito per altri Comuni a seguire lo stesso percorso. La chiave del successo di Cuneo risiede nella capacità di coinvolgere tutti gli attori locali, dalle amministrazioni alle imprese agricole, in un progetto comune che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.