l'editoriale
Cerca
Tendenze e Report
11 Maggio 2025 - 22:00
Qual è la città più felice del mondo? Secondo l’Happy City Index, la capitale danese Copenaghen conquista il primo posto, consolidando la sua posizione di eccellenza in un panorama globale che premia le città più attente alla qualità della vita dei propri cittadini. Ma quali sono gli ingredienti che rendono Copenaghen la “happy city” per eccellenza? Dalla sostenibilità all’equilibrio tra lavoro e vita privata, passando per una salute pubblica senza pari, la capitale danese è il modello a cui tutte le metropoli dovrebbero aspirare.
L'Happy City Index 2025, realizzato dall’Institute for Quality of Life di Londra, ha analizzato 200 città in base a 82 indicatori suddivisi in sei categorie: governance, ambiente, economia, mobilità, qualità della vita e salute. La novità di quest’anno è l’inclusione di nuovi parametri legati al benessere mentale, alla sicurezza e al work-life balance, che rispecchiano una visione più olistica della felicità urbana.
Copenaghen spicca grazie al suo impegno verso una città inclusiva, ecologica e con un alto livello di istruzione. Con una popolazione che eccelle nella formazione continua e un’invidiabile qualità dell'aria, Copenaghen offre anche un sistema sanitario universale e un'attenzione speciale alla salute mentale dei suoi cittadini. Una capitale in cui la sostenibilità e il benessere vanno di pari passo, trasformandola nel luogo ideale per vivere, lavorare e crescere.
Sul podio troviamo altre due città di riferimento: Zurigo, con la sua prosperità economica e un sistema sanitario all’avanguardia, e Singapore, esempio di governance innovativa e prosperità economica. Ma le sorprese non finiscono qui: Aarhus e Anversa si aggiudicano il quarto e quinto posto, dimostrando che anche città più piccole possono offrire elevati standard di vita.
Milano, invece, si posiziona al 25º posto, un risultato che evidenzia quanto ancora ci sia da fare per migliorare la qualità della vita nelle città italiane.
Copenhagen continua a brillare come faro di felicità urbana, dimostrando che i dati, e non solo le parole, parlano chiaro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..