Cerca

Il fatto

Rompe uno specchietto e tre anni dopo invia 50 euro con una lettera di scuse: “Ora posso riparare al mio errore”

Il gesto ha commosso una residente di Reggio Emilia che è rimasta piacevolmente sorpresa nel trovare la busta nella sua cassetta della posta

Rompe uno specchietto e tre anni dopo invia 50 euro con una lettera di scuse: “Ora posso riparare al mio errore”

Una semplice lettera anonima, 50 euro in contanti e un inaspettato atto di responsabilità hanno reso protagonista una residente di Reggio Emilia, che pochi giorni fa ha trovato nella sua cassetta della posta una busta misteriosa. Il mittente? Una persona sconosciuta che, dopo ben tre anni, ha deciso di rimediare a un errore commesso e risarcire un danno causato in passato. L’episodio risale a tre anni fa, quando la donna, residente in una zona vicina al centro storico reggiano, aveva scoperto che lo specchietto retrovisore della sua auto era stato danneggiato.

Non c’erano testimoni, né tantomeno un biglietto lasciato sul parabrezza. Il caso sembrava destinato a rimanere un mistero irrisoltoFino a pochi giorni fa, quando una busta chiusa e sigillata è apparsa nella sua cassetta della posta. All’interno, oltre a 50 euro, una lettera scritta a mano con un messaggio pieno di rimorso e sincerità: Ciao signora. Ho rotto anni fa lo specchio della tua auto. Io triste. Ora ho un lavoro di pulizia e ti do i soldi dello specchio della macchina. Scusa.”

La destinataria del gesto, intervistata dal Resto del Carlino, ha raccontato la sorpresa nel trovare la busta: “L’altro giorno quando ho aperto la cassetta della posta non nascondo che subito ero un po’ allarmata. Busta chiusa… E invece, aprendola, sono rimasta piacevolmente sorpresa. Che bello. Un gesto veramente di grande valore e che mi ha commosso. C’è ancora del buono in questo mondo. Non cerco clamore, né visibilità. Ma mi piacerebbe incontrare questa persona.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.