l'editoriale
Cerca
La vicenda
13 Maggio 2025 - 01:05
C’è chi promette la Luna, e poi c’è chi, come Thad Roberts, è riuscito a rubarla. Nel 2002, questo giovane stagista della NASA, aspirante astronauta, ha compiuto un’impresa tanto audace quanto incredibile: con la complicità di due colleghe, ha trafugato 100 grammi di campioni lunari dal valore di circa 20 milioni di dollari.
Il motivo del gesto? Impressionare la sua fidanzata, una delle due complici, “regalandole la Luna”. Ma Thad non si è fermato qui. Ha deciso di fare ancora di più, posizionando le rocce lunari sul materasso di un albergo e, in un gesto che lascia senza parole, festeggiando il furto con un atto decisamente... personale.
La sua azione, che definire bizzarra è un eufemismo, non è passata inosservata. Quando ha cercato di rivendere i reperti, un potenziale acquirente ha denunciato tutto all’FBI, che è riuscita a incastrarlo. Il risultato? Una condanna a 8 anni di carcere.
Ma la storia di Thad non finisce nel buio di una cella. Dopo il suo arresto, ha deciso di intraprendere un lungo percorso di redenzione, dedicandosi allo studio e approfondendo ricerche scientifiche. Oggi, secondo il Daily Star, è diventato una delle massime autorità mondiali nello studio della struttura a grande scala dell’universo.
Un esempio straordinario di come un errore clamoroso possa trasformarsi in un’opportunità di riscatto, e di come a volte la Luna non sia così lontana, nemmeno per chi si è perso nel buio della propria follia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..