l'editoriale
Cerca
La scoperta
13 Maggio 2025 - 02:00
Una tazzina fumante appena svegli non è solo un gesto di conforto o un semplice carburante per affrontare la giornata. Potrebbe essere, secondo la scienza, una scelta di salute. Un recente studio condotto dalla Tulane University, negli Stati Uniti, mette in evidenza come il consumo di caffè al mattino sia associato a una minore probabilità di morire prematuramente e a un rischio ridotto di sviluppare malattie cardiovascolari.
I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di un ampio campione di persone, soffermandosi in particolare sugli orari di assunzione della caffeina. I dati parlano chiaro: chi consuma caffè nelle prime ore della giornata ha una salute migliore, in particolare a livello cardiocircolatorio, rispetto a chi ne fa uso nel pomeriggio o alla sera.
Ma qual è il meccanismo alla base di questi effetti? Gli studiosi spiegano che bere caffè al mattino si allinea meglio con il nostro ritmo circadiano – quell’orologio biologico interno che regola sonno, veglia, ormoni e metabolismo. Quando si consuma caffeina troppo tardi, si rischia di interferire con il sonno notturno, alterando il ciclo naturale dell’organismo e creando uno stress metabolico che, nel lungo periodo, può incidere negativamente sulla salute cardiovascolare.
Il messaggio è chiaro: il caffè, se assunto nelle ore giuste, può essere un alleato del benessere. Non si tratta solo di evitare le notti in bianco, ma di fare una scelta consapevole che può incidere sulla qualità e durata della vita.
Per gli amanti del caffè, questa ricerca è una conferma preziosa: la pausa mattutina, il primo sorso davanti alla finestra o durante il tragitto verso il lavoro, non è solo una coccola quotidiana. È un gesto che, oltre a risvegliare i sensi, potrebbe proteggere il cuore e allungare la vita. E a questo punto, gustarlo diventa ancora più piacevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..