Cerca

La scoperta

Altro che vizio: ecco perché il caffè al mattino è fondamentale per la salute

Non solo come rito per il risveglio, ecco lo studio americano condotto dalla Tulane University

Altro che vizio: ecco perché il caffè al mattino è fondamentale per la salute

Una tazzina fumante appena svegli non è solo un gesto di conforto o un semplice carburante per affrontare la giornata. Potrebbe essere, secondo la scienza, una scelta di salute. Un recente studio condotto dalla Tulane University, negli Stati Uniti, mette in evidenza come il consumo di caffè al mattino sia associato a una minore probabilità di morire prematuramente e a un rischio ridotto di sviluppare malattie cardiovascolari.

I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di un ampio campione di persone, soffermandosi in particolare sugli orari di assunzione della caffeina. I dati parlano chiaro: chi consuma caffè nelle prime ore della giornata ha una salute migliore, in particolare a livello cardiocircolatorio, rispetto a chi ne fa uso nel pomeriggio o alla sera.

Ma qual è il meccanismo alla base di questi effetti? Gli studiosi spiegano che bere caffè al mattino si allinea meglio con il nostro ritmo circadiano – quell’orologio biologico interno che regola sonno, veglia, ormoni e metabolismo. Quando si consuma caffeina troppo tardi, si rischia di interferire con il sonno notturno, alterando il ciclo naturale dell’organismo e creando uno stress metabolico che, nel lungo periodo, può incidere negativamente sulla salute cardiovascolare.

Il messaggio è chiaro: il caffè, se assunto nelle ore giuste, può essere un alleato del benessere. Non si tratta solo di evitare le notti in bianco, ma di fare una scelta consapevole che può incidere sulla qualità e durata della vita.

Per gli amanti del caffè, questa ricerca è una conferma preziosa: la pausa mattutina, il primo sorso davanti alla finestra o durante il tragitto verso il lavoro, non è solo una coccola quotidiana. È un gesto che, oltre a risvegliare i sensi, potrebbe proteggere il cuore e allungare la vita. E a questo punto, gustarlo diventa ancora più piacevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.