l'editoriale
Cerca
Fauna ittica
13 Maggio 2025 - 18:30
Nuove risorse per il ripopolamento dei corsi d’acqua toscani e per la tutela della fauna ittica. La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha approvato uno schema di accordo tra la Regione Toscana e il Comune di Santa Fiora (Gr) per la gestione dell’incubatoio ittico di Santa Fiora-Arcidosso.
Con l’accordo il Comune di Santa Fiora riceverà 60mila euro in due tranche da 30mila euro ciascuna, una nel 2026 e l’altra nel 2027. Questi fondi saranno destinati alla gestione della struttura, che si occupa della produzione di ceppi autoctoni di trota mediterranea, una specie un tempo abbondante nei torrenti toscani ma ora minacciata di estinzione.
"Un accordo funzionale", ha dichiarato la vicepresidente Saccardi, “per portare avanti un’attività fondamentale per l’incubatoio di Santa Fiora, uno dei pochi in Italia in grado di fornire materiale per la semina nei fiumi. Questo finanziamento è l’ultimo tassello di un lungo percorso, che è iniziato molti anni fa con l’avvio della selezione del ceppo autoctono. Grazie all’incubatoio, possiamo ripopolare tutte le acque della provincia di Grosseto e del Monte Amiata”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..