Cerca

Fauna ittica

60mila euro per il ripopolamento ittico toscano: accordo tra Regione e Comune di Santa Fiora

La Giunta regionale sostiene l’incubatoio di Santa Fiora-Arcidosso, cruciale per la protezione della trota mediterranea

60mila euro per il ripopolamento ittico toscano: accordo tra Regione e Comune di Santa Fiora

Nuove risorse per il ripopolamento dei corsi d’acqua toscani e per la tutela della fauna ittica. La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha approvato uno schema di accordo tra la Regione Toscana e il Comune di Santa Fiora (Gr) per la gestione dell’incubatoio ittico di Santa Fiora-Arcidosso.

Con l’accordo il Comune di Santa Fiora riceverà 60mila euro in due tranche da 30mila euro ciascuna, una nel 2026 e l’altra nel 2027. Questi fondi saranno destinati alla gestione della struttura, che si occupa della produzione di ceppi autoctoni di trota mediterranea, una specie un tempo abbondante nei torrenti toscani ma ora minacciata di estinzione.

"Un accordo funzionale", ha dichiarato la vicepresidente Saccardi, “per portare avanti un’attività fondamentale per l’incubatoio di Santa Fiora, uno dei pochi in Italia in grado di fornire materiale per la semina nei fiumi. Questo finanziamento è l’ultimo tassello di un lungo percorso, che è iniziato molti anni fa con l’avvio della selezione del ceppo autoctono. Grazie all’incubatoio, possiamo ripopolare tutte le acque della provincia di Grosseto e del Monte Amiata”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.