Cerca

Curiosità

Una strada dalle sette identità: ecco dove si trova e cosa cela

Da Wolverhampton a Birmingham, una via che cambia nome ad ogni curva

Una strada con sette nomi: ecco dove si trova e cosa cela

Nel cuore delle West Midlands, una strada di appena 20 chilometri riesce a confondere persino i navigatori satellitari più aggiornati. La A4123, che collega Wolverhampton a Birmingham, è famosa per una peculiarità che la rende unica: durante il suo tragitto cambia nome ben sette volte, creando un piccolo mistero nell'urbanistica britannica.

All'inizio del suo percorso, nel centro di Wolverhampton, la A4123 prende il nome di Birmingham Road, un nome che sembra piuttosto convenzionale e in linea con le principali arterie stradali del Regno Unito. Ma non appena l'automobilista percorre circa mezzo miglio, la strada cambia senza preavviso e diventa Thompson Avenue. Un cambio quasi impercettibile, che non fa presagire il caos di nomi che seguirà.

Subito dopo, al semaforo di Parkfield, la strada assume quella che molti considerano la sua identità principale: Birmingham New Road, conosciuta in zona anche semplicemente come The New Road. Ma questo è solo l'inizio di un vero e proprio gioco di specchi linguistico. Dopo circa 7 chilometri, a Burnt Tree, la strada non si limita a cambiare nome, ma si ribattezza in New Birmingham Road: le stesse parole, ma con l'ordine invertito, creando una confusione che non manca di sorprendere chi viaggia per la prima volta.

Proseguendo il viaggio verso sud, la A4123 continua a mutare, trasformandosi a Tividale, all’altezza di una stazione di servizio BP, in Wolverhampton Road, nome che mantiene per circa 7 chilometri passando attraverso Oldbury. Ma la trasformazione non è finita: superata Birchley Island, e arrivati all'incrocio con Hagley Road West, la strada assume il nome di Wolverhampton Road South, ma solo per un brevissimo tratto di circa 500 metri.

Infine, giunti alla rotonda di Quinton, la strada subisce l'ultima metamorfosi, cambiando nome in Court Oak Road, l'ultimo dei sette nomi prima di concludere il suo percorso nel sobborgo sud-occidentale di Birmingham, noto come Harborne. Un'odissea di 20 chilometri che sfida la logica e l'organizzazione urbanistica, ma che è parte della quotidianità per migliaia di automobilisti che percorrono questa via ogni giorno.

Questa particolare caratteristica della A4123, che sembra quasi uno scherzo dell'urbanistica britannica, non è solo un’anomalia pratica, ma un curioso esempio di come le strade possano riflettere la storia e l'evoluzione dei territori. Ogni cambiamento di nome potrebbe raccontare una parte della storia della zona che attraversa, ma per i viaggiatori di oggi, è soprattutto un enigma che continua a sollevare domande.

Che si tratti di un errore burocratico o di una scelta voluta, l’A4123 è un esempio affascinante di come la pianificazione urbana possa creare piccole curiosità che sfidano la logica, ma che sono ormai diventate parte integrante del paesaggio stradale delle West Midlands.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.