l'editoriale
Cerca
Attualità
13 Maggio 2025 - 20:45
Tavola estiva
Il galateo a tavola regola non solo i comportamenti, ma anche la disposizione degli utensili, che deve seguire regole precise per garantire un’esperienza di mangiare elegante e rispettosa. Conoscere come posizionare le posate in tavola e come utilizzarle correttamente è essenziale per ogni occasione formale. Ecco le linee guida principali.
Il posizionamento delle posate deve seguire una logica: quelle da usare per primi vanno messe all'esterno e quelle da usare per ultime più vicine al piatto. Le posate da primo piatto (come forchetta e cucchiaio) devono essere posizionate rispettivamente a sinistra e a destra del piatto. Le posate per il secondo piatto, come il coltello, andranno a destra del piatto, con la lama rivolta verso il piatto stesso. Se ci sono più coltelli (ad esempio per il pesce), questi vanno posizionati nell'ordine di utilizzo, a partire da quello più esterno.
La posata per il pane va posta orizzontalmente sopra il piatto, in modo che non si sovrapponga ad altri utensili. Le posate per il dessert, che possono essere una forchetta o un cucchiaio, sono sistemate sopra il piatto in modo orizzontale, senza interferire con il resto degli utensili.
La Forchetta: Si tiene con tre dita della mano sinistra. La forchetta si utilizza con la punta rivolta verso il piatto, per raccogliere il cibo in modo delicato. Non va mai usata per raccogliere salse o liquidi, né per tagliare.
Il Coltello: Si impugna con la mano destra e si utilizza per tagliare. La lama deve essere sempre rivolta verso il piatto. Non va mai usato per mescolare o raccogliere il cibo. Quando si finisce di mangiare, il coltello va posato insieme alla forchetta, orizzontalmente nel piatto.
Il Cucchiaio: È destinato a piatti liquidi come zuppe e minestre. Vanno evitati rumori fastidiosi, come sbattere il cucchiaio contro il fondo del piatto. Inoltre, il cucchiaio va portato in modo delicato, senza esagerare con le porzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..