Il Taormina Film Festival 2025, che si terrà dal 10 al 14 giugno, si prepara a ospitare uno dei momenti più attesi della sua 71ª edizione: il maestro Martin Scorsese, uno dei registi più influenti e rispettati nella storia del cinema mondiale, riceverà il Premio alla Carriera. Questo riconoscimento, che celebra il suo straordinario contributo al panorama cinematografico internazionale, sarà consegnato al Teatro Antico di Taormina, uno dei luoghi più iconici e suggestivi della cultura mondiale, simbolo di bellezza e storia.
Powered by
Scorsese, autore visionario e narratore magistrale, ha scritto pagine indimenticabili del cinema con opere che hanno ridefinito il linguaggio cinematografico contemporaneo, come Toro Scatenato, Quei bravi ragazzi, L'età dell'innocenza, Casinò, Gangs of New York, The Wolf of Wall Street e l’Oscar vinto con The Departed. Ogni suo film è un viaggio nelle profondità dell'animo umano, esplorando i drammi sociali, le passioni e le contraddizioni della società.
Per celebrare questo momento storico, il Taormina Film Festival proietterà Taxi Driver (1976), il thriller psicologico che ha segnato un'epoca, divenendo uno dei capisaldi assoluti della cinematografia mondiale. Il film, interpretato da Robert De Niro, Jodie Foster e Harvey Keitel, rappresenta l'apice del talento di Scorsese e il simbolo di una visione del mondo cruda e potente, che ha saputo raccontare le sfide morali e sociali dell'America degli anni '70.
Tiziana Rocca, Direttrice Artistica del Festival, ha dichiarato: «La presenza di Martin Scorsese al Taormina Film Festival è un evento epocale, che segna un alto momento artistico e simbolico non solo per il nostro Festival, ma per tutta la cultura italiana. Scorsese è una leggenda vivente, capace di esplorare l'anima dell'uomo con uno sguardo unico. Il suo impegno nella salvaguardia della memoria del cinema e nel potere universale del racconto visivo è un esempio per tutti noi».
La Sicilia, con la sua storia millenaria e la sua luce unica, accoglie così uno dei più grandi registi del nostro tempo, un tributo che trascende i confini dell'evento e segna un forte legame tra il potere dell'arte e la bellezza della terra siciliana. Elvira Amata, Assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, ha commentato: «Accogliere Martin Scorsese a Taormina è un onore che arricchisce la cultura siciliana e italiana, confermando la nostra Isola come crocevia di arte, talento e bellezza. La Sicilia è fiera di celebrare Scorsese e di condividere con il mondo la sua eredità artistica».
Con il Premio alla Carriera a Scorsese, il Taormina Film Festival si conferma come un appuntamento di altissimo valore culturale, pronto a regalare al pubblico un'esperienza indimenticabile, tra cinema, storia e magia.