Cerca

L'evento

La nuova frontiera della lettura: ViviDi Libri ad Alba

Una rassegna letteraria tra improvvisazione e lettura ad alta voce, per riscoprire il piacere dei libri

La nuova frontiera della lettura: ViviDi Libri ad Alba

Immagine di repertorio

La Biblioteca civica "Giovanni Ferrero" di Alba, a partire da giovedì 22 maggio, propone un'iniziativa innovativa e coinvolgente combinando la lettura ad alta voce con l'improvvisazione teatrale: ViviDi Libri – Guida galattica per lettori di ogni genere.

L'evento si propone di esplorare diversi mondi letterari, dalla saggistica e dalla poesia fino ad arrivare al giallo, attraverso serate tematiche che uniscono incipit, dialoghi e scene improvvisate, con l'obiettivo di avvicinare anche i lettori più scettici offrendo loro nuove prospettive e stimoli. La rassegna prende il via alle ore 21.15, nella suggestiva cornice della sala Riolfo, nel cortile della Maddalena. La serata inaugurale è dedicata al genere giallo, con un focus su autori di spicco come Fred Vargas, Gianrico Carofiglio e Alicia Giménez-Bartlett. Le atmosfere noir, ricche di suspense e mistero, prenderanno vita attraverso letture e performance in grado di catturare splendidamente l'attenzione del pubblico.


Il secondo appuntamento, previsto per mercoledì 18 giugno, sempre alle 21.15, si concentra sull'intramontabile tema della bicicletta: un mezzo di trasporto antico e prezioso, che ha ispirato innumerevoli storie epiche e coinvolgenti. La serata, pensata per le famiglie, non solo celebra la bicicletta come simbolo letterario, ma segna anche l'inizio della rassegna estiva "L’albero racconta…", giunta ormai alla sua quarta edizione.

Entrambi gli eventi sono a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione tramite il sito. La rassegna ViviDi Libri proseguirà in autunno con nuove serate dedicate ad altri generi letterari, offrendo ulteriori occasioni per scoprire e riscoprire il piacere della lettura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.