Cerca

Social

TikTok: introdotta una funzione di meditazione guidata attiva dopo le 22

TikTok introduce una nuova funzionalità denominata Meditation in Sleep Hours, rivolta agli utenti di età inferiore ai 18 anni

TikTok: introdotta una funzione di meditazione guidata per utenti minorenni attiva dopo le 22

Fonte: TikTok

TikTok ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità denominata Meditation in Sleep Hours, rivolta agli utenti di età inferiore ai 18 anni. La funzione sarà attiva in automatico a partire dalle ore 22 e consisterà in un esercizio di meditazione guidata a schermo intero, con l’obiettivo dichiarato di favorire una migliore qualità del sonno e ridurre il tempo di permanenza sulla piattaforma nelle ore notturne.

L’iniziativa, attualmente in fase di sperimentazione su un numero limitato di account, diventerà una configurazione predefinita per tutti i profili appartenenti a utenti minorenni. Quando questi ultimi tenteranno di interagire con l’app dopo le 22, il feed personalizzato verrà interrotto e sostituito da un video di meditazione. Nel caso in cui l’utente decida di proseguire la navigazione, sarà mostrato un secondo messaggio a schermo intero, concepito per essere più difficile da ignorare rispetto al primo. La funzione sarà accessibile anche agli utenti maggiorenni, ma solo se attivata manualmente tramite le impostazioni dell’applicazione.

View this post on Instagram

A post shared by TikTok (@tiktok)

Secondo quanto comunicato dalla società, l’intervento si basa su studi che evidenziano una possibile correlazione tra meditazione consapevole e miglioramento del sonno. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle strategie per promuovere un uso più consapevole dei social network tra gli adolescenti e contrastare fenomeni associati all’uso prolungato dello schermo nelle ore serali.

Parallelamente, restano in corso le discussioni sul futuro della piattaforma negli Stati Uniti. A inizio aprile, l’amministrazione Trump ha prorogato di 75 giorni la scadenza per raggiungere un accordo in merito alla gestione delle attività statunitensi di TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.