l'editoriale
Cerca
Salute
19 Maggio 2025 - 18:50
Il palato che hai oggi non è lo stesso di due settimane fa. Letteralmente. A rivelarlo è la scienza del gusto, che svela un dettaglio sorprendente e quasi poetico: le papille gustative si rigenerano completamente ogni 10-14 giorni. In altre parole, ogni morso, ogni sorso, ogni esperienza culinaria viene vissuta con una lingua “nuova di zecca”.
Immagina il gelato che hai mangiato il mese scorso. Quel sapore, quella dolcezza, quella sensazione fredda sulla lingua... sono stati percepiti da cellule che oggi non esistono più. Un ricambio silenzioso ma continuo, che rende il gusto un processo dinamico, in costante evoluzione.
Questo turnover cellulare ha anche un’importante funzione protettiva. È grazie a questo meccanismo se, dopo esserti scottato con una bevanda bollente, riesci a recuperare in pochi giorni la normale percezione dei sapori. La natura, in questo caso, ha previsto tutto: le cellule danneggiate vengono rapidamente sostituite da altre nuove e operative.
In questo esatto momento, mentre leggi queste righe, alcune delle tue cellule gustative stanno morendo. Altre stanno nascendo per prendere il loro posto. È come se la tua lingua aggiornasse costantemente il proprio “software”, senza bisogno di riavvii o notifiche.
Tuttavia, questo ciclo non è eterno. Con l’avanzare dell’età, il ritmo del rinnovamento rallenta. Ecco perché molte persone anziane tendono a percepire i sapori in modo più tenue, più sfumato. Il gusto invecchia con noi, silenziosamente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..