l'editoriale
Cerca
Curiosità
19 Maggio 2025 - 22:50
Vivere bene spendendo poco, lavorando da remoto e scoprendo nuovi orizzonti culturali è più che un sogno: per molti giovani italiani è già realtà. E con uno stipendio europeo, i vantaggi diventano ancora più concreti, soprattutto nei Paesi in cui il cambio favorevole e il basso costo della vita garantiscono un altissimo potere d’acquisto. Sono mete lontane, ricche di storia e meraviglie naturali, ma anche estremamente sicure, accoglienti e attrezzate per chi lavora online. Il Sud-est asiatico, in particolare, si conferma una delle aree più promettenti per chi sceglie la vita da nomade digitale. Ecco tre destinazioni che offrono il meglio tra qualità della vita, sicurezza e risparmio.
Celebre per le sue isole tropicali, il cibo di strada, i templi dorati e l’ospitalità leggendaria, la Thailandia è molto di più di una meta turistica. Da anni è una delle destinazioni preferite da freelance, creativi e lavoratori digitali da tutto il mondo. Qui, vivere con tutti i comfort può costare anche la metà rispetto a una grande città italiana. Il clima è mite tutto l’anno, le connessioni internet sono eccellenti e la comunità internazionale è molto attiva, soprattutto a Bangkok, Chiang Mai e nelle isole del sud.
Con uno stipendio medio europeo – mettiamo 2.300 euro al mese – in Indonesia si vive da re. Quello che in Europa basta a malapena per una vita dignitosa, in città come Yogyakarta o sull’isola di Bali può garantire alloggi di alto livello, cucina gourmet, benessere e tempo libero. L’Indonesia ha investito molto negli ultimi anni per attrarre nomadi digitali, offrendo spazi di coworking, servizi su misura per gli expat e una qualità di vita invidiabile. L’unica attenzione? Informarsi sulle norme per i visti a lungo termine.
Meno noto ma non meno affascinante, il Laos è una gemma del Sud-est asiatico. La vita costa pochissimo, il livello di sicurezza è altissimo e l’autenticità del luogo è preservata come in pochi altri angoli del continente. Un Paese perfetto per chi cerca tranquillità, paesaggi spettacolari e un contesto multiculturale, senza rinunciare a una buona connessione e a una routine lavorativa stabile. Non ha sbocchi sul mare, ma compensa con fiumi, foreste, laghi e una cultura millenaria tutta da scoprire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..