l'editoriale
Cerca
Cinema
20 Maggio 2025 - 12:50
Scena del film
Il 21 maggio 2025 esce nelle sale italiane Lilo & Stitch, il remake in live action dell’omonimo film d’animazione Disney del 2002. Diretto da Dean Fleischer Camp e prodotto dalla Walt Disney Pictures, il film ripropone la storia ambientata nelle isole Hawaii, seguendo la vicenda di Lilo, una bambina hawaiana e la sua amicizia con Stitch, un esperimento alieno fuggito da una missione distruttiva.
Il remake mantiene la trama originale, con Lilo, una bambina solitaria che vive con la sorella maggiore Nani, e il suo rapporto con Stitch, il piccolo alieno creato dallo scienziato Jumba Jookiba come arma di distruzione. La sceneggiatura, inizialmente affidata a Mike Van Waes e successivamente a Chris Kekaniokalani Bright, è stata rimaneggiata per adattarsi al formato live action. La regia, originariamente proposta a Jon M. Chu, è stata infine affidata a Dean Fleischer Camp, noto per Marcel the Shell.
Le riprese principali si sono svolte a Oahu, nelle Hawaii, tra aprile e giugno 2023, dopo alcuni rinvii dovuti alla pandemia di Covid-19 e agli scioperi degli sceneggiatori. La lavorazione ha combinato riprese reali e animazione CGI per il personaggio di Stitch, l’unico elemento digitale del film.
Il cast principale include Maia Kealoha nel ruolo di Lilo, Sydney Elizabeth Agudong come Nani, e Billy Magnussen nel ruolo di Pleakley. Tra gli altri interpreti figurano Tia Carrere, Hannah Waddingham, Courtney B. Vance e Zach Galifianakis, che presta la voce a Jumba Jookiba. Quest’ultimo ruolo è doppiato in originale da Chris Sanders, co-creatore e regista della versione animata del 2002.
La colonna sonora è curata da Dan Romer e integra brani classici della colonna originale, tra cui “Devil in Disguise” di Elvis Presley. La scelta musicale mira a mantenere un legame con l’atmosfera originale, pur adattandola al nuovo contesto cinematografico.
Tra le differenze più rilevanti rispetto al film originale c’è l’assenza della scena iconica in cui Jumba e Pleakley si travestono per mimetizzarsi sulla Terra, con Pleakley che nel cartoon indossava un abito femminile. Il regista Fleischer Camp ha spiegato come la natura espressiva dell’animazione bidimensionale permetta libertà di rappresentazione che il live action non può replicare, e ha descritto la difficoltà di trasporre questo tipo di comicità nel nuovo formato.
Il film debutta in Italia due giorni prima che negli Stati Uniti, con una strategia distributiva che punta a massimizzare l’interesse internazionale. Il trailer ufficiale è stato diffuso il 12 marzo 2025, preceduto da un teaser a novembre 2024.
L’adattamento ha suscitato interesse sia per il valore nostalgico del titolo originale, sia per l’approccio tecnologico e narrativo che combina live action e animazione digitale, rappresentando un caso significativo nella politica di Disney di rivisitare i suoi classici animati con nuovi formati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..