Cerca

Curiosità

Prima del mito: ecco perchè i Led Zeppelin si chiamano così

Una vendetta dopo uno screzio con Keith Moon e la rivincita della band

Prima del mito: ecco perchè i Led Zeppelin si chiamano così

Led Zeppelin

Dietro il nome di una delle band più iconiche della storia del rock si cela una storia curiosa e quasi comica, che unisce ironia, rivalità e un pizzico di “vendetta” tra leggende della musica. Come mai i Led Zeppelin si chiamano così? La risposta è ben lontana dall’essere banale.

Tutto ha origine nel 1968, quando Jimmy Page, allora chitarrista degli Yardbirds, stava mettendo insieme una nuova formazione, inizialmente chiamata New Yardbirds. Con lui, Robert Plant alla voce, John Bonham alla batteria e John Paul Jones multi-strumentista, il gruppo iniziava a farsi strada.

Ma il nome Led Zeppelin non fu mai un’idea della band, bensì una risposta sarcastica a un commento di Keith Moon, il celebre batterista degli Who. Quando Page cercava di formare un supergruppo con il chitarrista Jeff Beck, John Entwistle al basso e Moon alla batteria, quest’ultimo fece una previsione poco lusinghiera, affermando che il progetto sarebbe finito “come una mongolfiera di piombo” (“go down like a lead balloon”), cioè un completo fallimento.

Jimmy Page prese questo commento come una sfida e decise di trasformarlo in una battuta dal sapore epico: invece di “lead balloon”, scelse la parola “zeppelin”, che in inglese indica un dirigibile. E per evitare che “lead” si leggesse “leed” (che significa “guidare”), optò per la grafia “led”, più vicina alla pronuncia di “piombo”.

Questa trovata, una sorta di scherzosa vendetta nei confronti di Moon, diede vita a un nome che oggi è sinonimo di energia, innovazione e leggenda del rock.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.