l'editoriale
Cerca
Libri
20 Maggio 2025 - 19:25
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, la più ampia kermesse italiana dedicata all’universo editoriale, ha progressivamente conquistato anche il mondo del fumetto, diventando un appuntamento centrale per lettori e case editrici specializzate.
Durante i cinque giorni dell'evento, la manifestazione ha ospitato numerose iniziative legate ai comics, con eventi, incontri e anteprime che pongono il fumetto al centro del dibattito culturale. Gli editori hanno portato al Salone novità editoriali inedite o lanciate in contemporanea alla pubblicazione nazionale in libreria.
Ecco tutte le nuove uscite che sono presentate in anteprima negli stand degli editori al Salone del Libro 2025.
"Diario di Adelaide" (Manfredi, Ravera, De Vincenzi): Torino anni ’70. Adelaide Aglietta diventa giudice popolare nel processo alle Brigate Rosse. Una graphic novel sulla resistenza civile negli Anni di piombo.
"Dovevo dirti una cosa" (Madrigal): Una coppia in crisi, tra silenzio e ricerca di connessione emotiva.
"Il diavolo di Smiling Woods" (Starace): Scomparsi misteriosi, indagini adolescenziali e un’atmosfera tra Stephen King e David Lynch.
"Una notte da rider" (Arlen): Malakia scopre di essere al servizio della criminalità organizzata. Un noir frenetico e visionario.
"Celeste" (Chloé Cruchaudet): Il legame tra Marcel Proust e la sua domestica, in un racconto delicato ambientato nella Parigi letteraria del 1913.
"Bulle e pupi" (Altan): Satira e commedia umana, dal Brasile alle opere più recenti, culminando in una lunga storia inedita: "Pômo".
"Antipodi" (Lambé, David B.): XVI secolo, tra colonialismo, incomprensioni culturali e riti tribali.
"Comics&Science – The Public History Issue" (Leoni): Alessandro Barbero protagonista di una satira tra storia, social media e fake news.
EDIZIONI BD
"Artigli d’angelo" (Jodorowsky, Moebius): Un viaggio iniziatico tra eros e trascendenza.
"Gli occhi del gatto" (Jodorowsky, Moebius): Visioni poetiche in un mondo onirico e apocalittico.
"The Frontier 3" (Paliaga, Fioriniello): Far West e misteri cosmici in arrivo su Caldwell.
"Briar 2" (Cantwell, Lins): Una "Bella Addormentata" dark e ribelle.
"House of Slaughter 4" (Tynion IV e altri): Caccia ai mostri, complotti e una Maschera Bianca mutilata.
"Nights 2" (Kennedy, Formisano): Vampiri e prime infatuazioni in un mondo popolato da creature soprannaturali.
J-POP
"Occhi" (Tonari, Junji Ito): Una favola horror su percezione e paura.
"La tomba del faraone – Box" (Takemiya): Amore e vendetta nell’antico Egitto.
"DanDaDan 18" (Tatsu): Una lotta paranormale contro entità demoniache.
"A Panda piace… La sveglia del lunedì" (Bevilacqua): Un viaggio tra salute mentale, accettazione e quotidianità attraverso l’umorismo.
"Le storie di Novecento" (Baricco, Faraci, Cavazzano): Topolino e Pippo suonano jazz in una storia ispirata a Alessandro Baricco.
"Topolino 3625 – Variant Cover": Copertina esclusiva a effetto metal holo.
"Il taccuino di Casty": Un viaggio grafico tra bozzetti e annotazioni dell’autore.
"Guerra e pace" (Carpi): La parodia Disney del capolavoro di Tolstoj.
"Il Destino di Paperone – Storyboard Edition" (Celoni): Una raccolta di sketch e retroscena.
RENOIR COMICS
"Orgoglio e pregiudizio" (Kühn, Spruit): La storia di Elizabeth e Mr. Darcy a fumetti.
"Via col vento 2" (Alary): Le avventure di Rossella O’Hara nel caos della guerra civile.
GAIJIN
"Navillera 1" (Hun, Jimmy): Un uomo anziano insegue il sogno di diventare ballerino.
"Whale Star 1" (Na Yoonhee): Voci perdute, vendetta e nuovi mondi da scoprire.
"Ultramega 4 – Variant" (Harren): Kaiju, eroi, e battaglie apocalittiche.
"Transformers 1 – Variant": Una nuova serie con cover metallizzata.
"The Dungeon of Black Company – Starter Pack": Uno shonen fantasy sulle assurdità del mondo del lavoro.
"Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse" (Youn In-Wan, Boichi): Multiversi, storia e fantasia orientale.
"The JoJoLands 1" (Araki): Una nuova epopea firmata Hirohiko Araki ambientata alle Hawaii.
"Super Dragon Ball Heroes – Ultra God Mission!!!! 1": Guerre nel multiverso, colpi di scena e nuove battaglie.
"Wild Strawberry 1" (Ire Yonemoto): Tokyo post-apocalittica, piante mutanti, segreti familiari.
"Here U Are Forever – Extra Stories" (Djun): Epilogo queer tra gallery e racconti inediti.
"Montecristo" (Mechner, Alberti): Una moderna rivisitazione del classico di Dumas, tra giustizia e tradimento.
"Il piccolo principe" (Laprovitera, Germani): Un classico senza tempo in versione graphic novel.
"Lost in Taiwan" (Crilley): Adolescenza, crescita e scoperta in un’avventura reale.
"Dietro il brillio delle stelle" (Caizzi, Paris): Identità di genere e amore in una Napoli contemporanea.
"SpongeBob: Vol. 2" (Hillenburg e altri): Avventure supereroistiche sotto il mare, tra comicità e nostalgia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..