l'editoriale
Cerca
Lo studio
20 Maggio 2025 - 23:15
Il cervello maschile è mediamente circa il 10% più grande di quello femminile, ma la dimensione non è tutto quando si parla di prestazioni cognitive. Numerosi studi, tra cui una ricerca dell’Università di Edimburgo pubblicata su Neuroscience and Biobehavioral Reviews, mostrano come il cervello femminile spesso funzioni in modo più efficiente in alcune aree chiave.
Secondo lo studio, mentre gli uomini tendono ad avere un volume cerebrale complessivo maggiore, le donne dimostrano una maggiore efficienza nelle regioni cerebrali coinvolte nella memoria, nella cognizione sociale e nella capacità di multitasking. Questo significa che, in diverse funzioni cognitive, le donne riescono a ottenere risultati uguali o superiori utilizzando meno tessuto cerebrale.
Questa scoperta ribalta alcuni vecchi stereotipi legati alle differenze di genere nel cervello, suggerendo che la qualità delle connessioni e il modo in cui il cervello è &organizzato&; possano essere più importanti della semplice grandezza. La maggiore efficienza osservata nel cervello femminile potrebbe spiegare perché in molte attività complesse e interattive le donne spesso mostrano performance superiori o più rapide.
Gli esperti sottolineano che questi risultati non devono essere interpretati come un confronto di superiorità, ma come un invito a riconoscere la diversità delle strategie cognitive che uomini e donne utilizzano per affrontare compiti simili. In futuro, questa conoscenza potrà aiutare a personalizzare approcci educativi e terapeutici, valorizzando le specificità di entrambi i sessi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..