l'editoriale
Cerca
Il pericolo
20 Maggio 2025 - 22:55
Nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 giugno, la Terra sarà sfiorata da un grande asteroide considerato potenzialmente pericoloso. Si tratta del (424482) 2008 DG5, un corpo celeste dal diametro stimato tra i 320 e i 700 metri, che raggiungerà la sua distanza minima dal nostro pianeta in un passaggio sicuro, senza alcun rischio di impatto.
Scoperto nel 2008 dal sistema Catalina Sky Survey, coordinato dall’Università dell’Arizona, questo asteroide rientra nella lista degli oggetti vicini alla Terra che rispettano i parametri di pericolosità definiti dalla NASA: un diametro superiore ai 140 metri e un’orbita che si avvicina a meno di 7,5 milioni di chilometri dal nostro pianeta.
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming grazie al Virtual Telescope Project, che trasmetterà le immagini a partire dalla mezzanotte del 6 giugno. Gianluca Masi, astrofisico e responsabile scientifico del progetto, ha spiegato che l’asteroide sarà visibile anche con piccoli telescopi, offrendo agli appassionati l’occasione di osservare un raro e affascinante passaggio celeste.
Nonostante le dimensioni significative, il (424482) 2008 DG5 non rappresenta una minaccia planetaria come quella che causò l’estinzione dei dinosauri 66 milioni di anni fa. Tuttavia, un corpo di queste dimensioni potrebbe causare danni devastanti su scala locale, paragonabili a un “killer di città”. Basti pensare che un asteroide di appena 100 metri potrebbe distruggere una metropoli come New York City.
Tra il 31 maggio e il 10 giugno, chiunque voglia seguire il movimento dell’asteroide potrà consultare la mappa stellare elaborata da Masi, che indica con precisione la posizione del corpo celeste nella volta celeste, offrendo così un’opportunità unica di partecipare a un evento astronomico di grande rilevanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..