Cerca

Curiosità

Più veloce della luce (quasi): il robot che risolve il cubo di Rubik in un tempo indefinibile

Creato da studenti della Purdue University, il robot ha polverizzato ogni record

Più veloce della luce (quasi): il robot che risolve il cubo di Rubik in un tempo indefinibile

L’attuale record umano per la risoluzione di un cubo di Rubik 3x3x3 appartiene al giovane Yiheng Wang, che ha completato la sfida in soli 3,08 secondi. Un tempo impressionante, frutto di ore di allenamento, riflessi rapidissimi e una conoscenza profonda delle tecniche di risoluzione.

Ma a spostare ancora più in alto l’asticella è stata la tecnologia. Un gruppo di studenti della Purdue University, negli Stati Uniti, ha infatti progettato un robot in grado di risolvere il cubo in appena 0,103 secondi. Sì, avete letto bene: poco più di un decimo di secondo, meno di un battito di ciglia. Il tempo è talmente ridotto da risultare quasi impercettibile all’occhio umano.

Il robot sfrutta un sistema di telecamere ad alta velocità e bracci meccanici estremamente reattivi. Appena rileva la configurazione iniziale del cubo, calcola la sequenza ottimale di mosse e le esegue con una precisione e velocità impensabili per qualsiasi essere umano. Questo risultato segna una nuova frontiera non solo nel mondo degli speedcubers – come vengono chiamati gli appassionati di risoluzione rapida – ma anche nella robotica e nell’intelligenza artificiale applicata al problem solving.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.