l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
20 Maggio 2025 - 19:35
Le birre a bassa gradazione alcolica e analcoliche conquistano sempre più spazio nel mercato italiano. Nel 2024, queste tipologie hanno rappresentato il 2,11% dei consumi totali di birra, segnando un incremento del 13,4% rispetto all’1,86% registrato nel 2023. Un trend in costante ascesa che si conferma ormai dal 2020. Lo evidenzia il nuovo Annual Report 2024 di Assobirra, presentato oggi a Roma alla presenza di Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato.
Il settore birrario si sta così allineando alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti a stili di vita sani e consapevoli. Per questo motivo, le aziende stanno investendo con decisione in prodotti a basso o nullo contenuto alcolico, affiancando queste scelte a iniziative che promuovono diversità, equità e inclusione.
Il mondo della birra ha tutte le carte in regola per diventare un esempio di crescita economica che va di pari passo con la responsabilità sociale, ma serve un impegno concreto e condiviso tra aziende, associazioni e istituzioni per costruire insieme un futuro sostenibile e solido.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..