l'editoriale
Cerca
Tendenze
21 Maggio 2025 - 22:50
Un recente studio scientifico ha svelato un alleato insospettabile per chi vuole perdere peso e migliorare la salute metabolica: il freddo notturno. Dormire in una stanza fresca, infatti, potrebbe favorire la combustione dei grassi, aumentare il dispendio calorico e persino migliorare la sensibilità all’insulina, riducendo il rischio di diabete.
Ma come funziona questo meccanismo? Tutto ruota attorno al cosiddetto grasso marrone, un tipo di tessuto adiposo molto diverso dal comune grasso bianco che accumula energia. Il grasso bruno, al contrario, brucia calorie per produrre calore e mantenere stabile la temperatura corporea.
Quando ti esponi al freddo, per esempio dormendo in una stanza più fresca, il tuo corpo attiva il grasso marrone, che inizia a lavorare intensamente per riscaldarti. Questo processo si traduce in un aumento del metabolismo e in un incremento del consumo energetico, trasformando il freddo in un potente stimolo per bruciare calorie anche mentre dormi.
Dormire in un ambiente con una temperatura compresa tra i 18 e i 19 gradi Celsius (circa 65-67 Fahrenheit) costringe il corpo a consumare più energia per mantenere la temperatura interna. Di conseguenza, durante la notte si bruciano più calorie, un beneficio che può aiutare nella gestione del peso.
Ma i vantaggi non finiscono qui. Studi recenti evidenziano che il freddo notturno migliora anche la sensibilità all’insulina, favorendo un migliore controllo dei livelli di zucchero nel sangue. Questo effetto è probabilmente legato all’attivazione del grasso marrone, che aiuta a smaltire il glucosio in modo più efficiente, aprendo nuove prospettive nella prevenzione del diabete.
Insomma, abbassare la temperatura della stanza da letto potrebbe essere una strategia semplice ed efficace per stimolare il metabolismo, bruciare più calorie e prendersi cura della propria salute metabolica. Prova a dormire con qualche grado in meno e lasciati sorprendere dai benefici del freddo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..