l'editoriale
Cerca
piante e fiori
21 Maggio 2025 - 22:30
Il gelsomino stellato
Il gelsomino stellato, o Trachelospermum jasminoides, è una scelta azzeccata sia per principianti che per esperti di giardinaggio. Infatti, è una pianta resistente, versatile e facile da gestire. Che il vostro balcone sia in mezz’ombra o il patio baciato dal sole, questa vite rampicante a crescita rapida si adatta bene anche ai contenitori, regalando spettacolo quando la si guida su griglie, fili o archi. Se cercate una pianta da vaso facile da far crescere e capace di abbellire con fiori molto profumati, ecco qualche consiglio pratico.
Il gelsomino stellato è un sempreverde originario dell’Asia orientale e sud-orientale e si adatta sia al pieno sole sia a un po’ di ombra: quattro ore di sole diretto al giorno sono sufficienti, anche se meno sole significa meno fiori, ma il fogliame rimane decorativo tutto l’anno. Per coltivarlo in vaso, scegliete un contenitore ampio (almeno 30 cm di diametro) e utilizzate un terriccio di qualità arricchito con materiale drenante come perlite o ghiaia fine. Questo aiuterà a evitare ristagni d’acqua. Questa pianta cresce velocemente, anche fino a 1,8 metri all’anno, e si arrampica da sola grazie ai suoi viticci, ma è utile legare delicatamente i rami giovani a un supporto per guidarla nella direzione desiderata.
Innaffiate abbondantemente una o due volte a settimana durante la primavera e aumentate la frequenza in estate se fa caldo, controllando che il terriccio non si asciughi troppo in profondità. La concimazione mensile durante la stagione di crescita è consigliata per le piante in vaso. Per favorire la fioritura scegliete un fertilizzante con poco azoto e più fosforo e potassio, ad esempio con rapporto 3-5-5.
Il gelsomino stellato non è considerato tossico per uomini e animali, ma è bene usare guanti durante la potatura perché rilascia un lattice che può irritare la pelle. Non temete di potare la pianta per contenerne la crescita, soprattutto in spazi limitati: questa operazione favorisce anche una fioritura più abbondante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..