Cerca

Astronomia

La Luna ha due volti: il lato visibile è più caldo di addirittura 170°C

Un nuovo studio svela le differenze termiche e geologiche tra il lato visibile e quello nascosto

La Luna ha due volti: il lato visibile è più caldo di addirittura 170°C

Un nuovo studio pubblicato su Nature ha rivelato che il lato della Luna rivolto verso la Terra è significativamente più caldo rispetto al lato opposto, con una differenza di temperatura che può arrivare fino a 170°C.

Grazie alla missione GRAIL (Gravity Recovery and Interior Laboratory) della NASA, gli scienziati hanno scoperto che la Luna non ha solo due volti esterni, ma anche due nature interne molto diverse. Il lato visibile, caratterizzato da ampie distese di lava solidificata, è più flessibile e caldo, mentre il lato nascosto è montuoso e meno attivoLe sonde gemelle Ebb e Flow, che hanno orbitato attorno alla Luna per misurare le variazioni nel campo gravitazionale, hanno permesso di determinare che il mantello lunare del lato rivolto verso la Terra è più deformabile, segno di una maggiore temperatura interna.

Secondo i ricercatori, la causa di questa differenza termica potrebbe essere la presenza di elementi radioattivi come torio e titanio, concentrati maggiormente sul lato visibile. Questi elementi, attraverso il decadimento radioattivo, avrebbero generato calore nel corso di miliardi di anni, alimentando l’antica attività vulcanica che ha formato i cosiddetti “mari” lunari, le vaste distese scure che caratterizzano il volto noto del satellite.

Questa scoperta non solo fornisce una spiegazione più dettagliata della geologia lunare, ma apre anche nuove prospettive per l’esplorazione di altri corpi celesti. Il metodo utilizzato dalla missione GRAIL, basato sull’analisi gravitazionale, potrebbe essere applicato a Marte, Encelado (luna di Saturno) o Ganimede (satellite di Giove), permettendo di studiare la loro composizione interna e la possibile presenza di attività geotermica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.