l'editoriale
Cerca
Animali
21 Maggio 2025 - 19:13
Avete presente quando i gatti ad un certo punto si bloccano a guardare gli uccelli (o insetti) volare e emettono un rumore strano, come un chioccolio? Come se stessero parlando tra sé e sé… o con la preda. Sembra quasi comico, ma in realtà è uno dei comportamenti più affascinanti e misteriosi del mondo felino e che nasconderebbe il loro lato di predatore.
Quello strano suono, che assomiglia a un "ekeh ekeh ekeh", è spesso una manifestazione di frustrazione. Il gatto ha attivato il suo istinto di caccia, ma c'è qualcosa che lo blocca: una finestra, una zanzariera, o semplicemente il fatto che la preda è troppo lontana. Ecco allora che scarica la tensione con quel verso.
Secondo alcuni studiosi, quel movimento rapido della mandibola imiterebbe il morso letale che il gatto userebbe per uccidere la sua preda, un gesto che il cervello ripete anche senza poterlo eseguire. È come se il suo corpo “provasse” il colpo finale, un po’ come un calciatore che fa il gesto del tiro guardando la porta.
Visualizza questo post su Instagram
Questa scena è ormai un classico di TikTok e Instagram: video virali di mici che guardano ossessionati un piccione o una mosca e “chiacchierano” tra sé. Buffi? Sì. Ma anche iperconcentrati e pronti a scattare.
Ma al di là dell’apparente comicità, quel chioccolio felino è il segno tangibile di un istinto che resiste al tempo e alla domesticazione. Anche nei contesti più moderni, tra cucce di design e finestre chiuse, i gatti continuano a portare con sé il codice genetico di un cacciatore: nessuno glielo ha insegnato, lo fanno perché è scritto nel loro DNA.. Un comportamento che incuriosisce, diverte e ci ricorda – ogni volta – quanto complesso e affascinante possa essere il linguaggio del mondo animale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..