l'editoriale
Cerca
L'Anniversario
21 Maggio 2025 - 21:42
Il 21 maggio 1999, nelle sale cinematografiche inglese, debuttava Notting Hill, una commedia romantica che sarebbe diventata un classico intramontabile del genere. Diretta da Roger Michell e scritta da Richard Curtis, il film racconta la storia d'amore tra William Thacker (Hugh Grant), un umile libraio londinese, e Anna Scott (Julia Roberts), una celebre attrice americana. A 26 anni dalla sua uscita, Notting Hill continua a essere celebrato per la sua capacità di mescolare romanticismo, umorismo e una sottile critica alla celebrità.
La trama del film prende spunto da un incontro casuale: Anna Scott entra nel negozio di William Thacker, e da quel momento le loro vite si intrecciano. Questa premessa semplice si trasforma in una narrazione ricca di emozioni e situazioni comiche, grazie alla sceneggiatura brillante di Curtis e alla chimica tra i protagonisti. La pellicola esplora temi come la fama, la privacy e le difficoltà di una relazione tra due mondi apparentemente incompatibili.
Anna Scott (Julia Roberts) e William Thucker (Hugh Grant)
Durante le riprese, Julia Roberts quasi rifiutò il ruolo di Anna Scott, trovando inizialmente l'idea di interpretare una star del cinema "noiosa" e "scomoda". Tuttavia, fu convinta dalla sceneggiatura e dalla possibilità di lavorare con Hugh Grant. Per rendere il personaggio più autentico, Roberts indossò alcuni dei suoi vestiti personali in alcune scene, e alcune sequenze che mostrano Anna sul tappeto rosso sono in realtà filmati reali della Roberts.
Il film è stato un successo sia di critica che di pubblico, incassando oltre 360 milioni di dollari a livello mondiale e diventando la commedia romantica britannica di maggior incasso dell'epoca.
Hugh Grant sul set
Eredità duratura
A 26 anni dalla sua uscita, Notting Hill continua a essere amato per la sua capacità di raccontare una storia d'amore autentica e coinvolgente. Le sue battute iconiche, come "I'm also just a girl, standing in front of a boy, asking him to love her", sono entrate nel linguaggio comune. La pellicola ha influenzato numerosi film successivi e ha contribuito a consolidare la carriera di Hugh Grant come protagonista di commedie romantiche. La sua ambientazione nel pittoresco quartiere di Notting Hill a Londra ha anche stimolato l'interesse per il turismo cinematografico, con molti fan che visitano i luoghi iconici del film.
Notting Hill rimane una testimonianza della magia del cinema, capace di raccontare storie universali con leggerezza e profondità, e di conquistare il cuore degli spettatori di ogni generazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..