l'editoriale
Cerca
Immobiliare
22 Maggio 2025 - 14:35
L’Italia si conferma la prima scelta per gli acquirenti stranieri interessati a comprare una seconda casa, secondo una recente indagine di Gate-away.com. Oltre la metà degli intervistati (53,06%) ha dichiarato di voler acquistare casa esclusivamente in Italia, superando nettamente altre destinazioni mediterranee come Spagna (22,31%) e Portogallo (17,80%).
Tra le altre mete considerate ci sono Francia, Grecia, Regno Unito, Malta, Cipro e Turchia, oltre a destinazioni meno convenzionali come Croazia, Austria, Costa Rica, Irlanda, Germania e Thailandia. Il maggior numero di acquirenti proviene dagli Stati Uniti (30,98%), seguiti da Germania (11,21%) e Regno Unito (9,02%). Crescono anche le richieste da Canada (6,47%), Paesi Bassi (5,90%), Svezia (5,09%) e Australia (3,82%).
Dal punto di vista demografico, il profilo tipo è over 56 anni (81%), con un aumento significativo della fascia oltre i 66 anni (38%) rispetto agli anni precedenti. La maggioranza è sposata o in una relazione stabile (78%), e un terzo ha figli a carico. La qualità della vita è il motivo principale per cui gli stranieri scelgono l’Italia, indicata da oltre il 70% degli intervistati. Il ritmo di vita più lento e sostenibile, il senso di comunità, l’accesso a un patrimonio culturale e naturale ricco e un quotidiano percepito come più “umano” sono fattori determinanti. Seguono il fascino del patrimonio artistico e culturale, con l’Italia vista come un luogo dove storia e bellezza convivono in modo autentico. Al terzo posto troviamo la natura e il clima, con paesaggi che spaziano dalle Alpi al Mediterraneo e un clima mite in molte regioni.
Nel 2024, le mete più ambite dagli acquirenti internazionali sono state Toscana (16,89%), Sicilia (10,16%), Lombardia (8,86%), Liguria (8,16%) e Puglia (8%). Sul piano provinciale, Como è al primo posto con il 4,7% delle preferenze, seguita da Perugia (4,62%), Lucca (4,57%) e Cosenza (4,36%). Alcune aree meno note hanno registrato una forte crescita, come Ragusa (+78,47%), Nuoro (+59,41%) e Biella (+55,95%) rispetto all’anno precedente.
Oltre la metà degli intervistati (50,8%) ha dichiarato di voler cambiare vita per cercare una migliore qualità dell’esistenza, mentre il 37,9% ha espresso malcontento per la situazione politica interna. L’Italia continua a esercitare un forte appeal sugli acquirenti stranieri, non solo per la sua bellezza e cultura, ma anche per la possibilità di iniziare una nuova vita in un contesto più rilassato e accogliente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..