Cerca

L'evento

Govone in fiore: tra storia, arte e natura al Castello Reale

Un viaggio tra cultura e natura con eventi per tutte le età al Castello Reale di Govone

Govone in fiore: tra storia, arte e natura al Castello Reale

Govone in fiore: tra storia, arte e natura al Castello Reale

A Govone, presso il maestoso Castello Reale, si celebra la manifestazione "Regalmente Rosa": un evento che si protrae per tutto il mese di maggio, offrendo un’occasione unica per immergersi in un mondo in cui passato e presente si intrecciano, dando vita a un'esperienza culturale e sensoriale ineguagliabile.

Il Castello, con la sua maestosa architettura e la Cappella Reale, apre le sue porte ai visitatori ogni venerdì, sabato e domenica. Grazie alla collaborazione con il centro di promozione culturaleGovone e il Castello”, i visitatori possono esplorare questi spazi storici dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Sabato 24 maggio, con ritrovo alle 14.30 nel piazzale antistante il castello, gli amanti della natura avranno inoltre l'opportunità di partecipare a una speciale visita guidata alla scoperta dei percorsi naturalistici di Govone. L'evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione via mail a prenotazioni@castellorealedigovone.it.

Nello stesso giorno, il castello si trasformerà in un palcoscenico per “Famiglie in Castello”, un'avventura animata che coinvolgerà grandi e piccini. “Il Codice della Rosa” è il tema di questa esperienza interattiva, che guiderà i partecipanti attraverso un viaggio tra profumi, enigmi e petali segreti. Due turni, alle 11 e alle 16, garantiranno a tutti la possibilità di partecipare, sempre effettuando in anticipo la prenotazione obbligatoria a didattica@castellorealedigovone.it. Se il tempo non dovesse essere clemente, l'attività si svolgerà all'interno del castello, assicurando comunque un'esperienza memorabile.

Ogni domenica di maggio, i visitatori potranno anche godere di una visita guidata al Roseto di Re Carlo Felice. Questo angolo di paradiso, con le sue varietà di rose che esplodono in un tripudio di colori e profumi, è un luogo che invita alla contemplazione e alla meraviglia. Le visite, gratuite, si svolgeranno alle 11, alle 15.30 e alle 16.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.