l'editoriale
Cerca
Motori da corsa
23 Maggio 2025 - 13:20
Il rosso Ferrari, uno dei colori più iconici nel mondo dell’automobilismo, simbolo di passione, velocità e trionfi. Tra le tante vetture che hanno indossato questa tinta leggendaria, la Ferrari F2001, telaio 211, spicca per la sua importanza storica e sportiva. Questa fu la monoposto con cui Michael Schumacher dominò la stagione di Formula 1 del 2001, aggiudicandosi vittorie indimenticabili come quelle a Monaco e in Ungheria.
Conosciuta come «Il Gioiello della Corona», la F2001 rappresenta un capitolo fondamentale nella carriera di Schumacher e nella storia Ferrari. Non si tratta solo di una macchina da corsa, ma di un vero e proprio simbolo di un’era d’oro della Formula 1, capace di suscitare ammirazione e desiderio tra collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
A distanza di 24 anni dal celebre trionfo a Montecarlo, la Ferrari F2001 torna al centro dell’attenzione in occasione di un evento senza precedenti: sarà messa all’asta proprio durante il Gran Premio di Monaco. L’auto verrà esposta nel rinomato Paddock Club™, teatro delle sfide più avvincenti della Formula 1, e la vendita, curata dalla casa d’aste RM Sotheby’s, si terrà il 24 maggio.
Questa è la prima volta che una vettura di Formula 1 viene venduta durante il Gran Premio di Monaco, trasformando l’evento in un momento ancora più esclusivo e carico di emozione. La possibilità di partecipare all’asta sarà estesa anche agli offerenti online, permettendo a un pubblico globale di competere per aggiudicarsi un pezzo unico di storia motoristica.
Il ricavato della vendita sarà devoluto alla Keep Fighting Foundation, l’organizzazione benefica fondata da Michael Schumacher che sostiene progetti in ambiti quali la cultura, l’istruzione, la scienza e la salute pubblica in tutto il mondo, portando avanti i valori e l’impegno del campione anche al di fuori delle piste.
Questa asta rappresenta non solo un’occasione per rivivere un’epoca di grandi successi sportivi, ma anche per contribuire a cause importanti, mantenendo viva la memoria di una leggenda come Michael Schumacher.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..